Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Nuove disposizioni per l'attribuzione del cognome alle figlie e ai figli

09/06/22
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 10/10/2022


La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dell'attribuzione automatica del solo cognome paterno alle figlie e ai figli (sentenza della Corte Costituzionale n. 131/2022).
Le nuove disposizioni permettono l'attribuzione del cognome di entrambi i genitori, nella sequenza da loro scelta (paterno + materno o materno + paterno), fatta salva la possibilità per i genitori di attribuire, di comune accordo, il solo cognome di uno dei due (paterno o materno).

Si fa presente che il Comune di Padova, seguendo le indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 286/2016, già riceveva le dichiarazioni di nascita accogliendo la richiesta dei genitori di attribuzione del doppio cognome (anche nella sequenza materno + paterno).


E' previsto un intervento del legislatore per normare alcuni effetti derivanti dalla sentenza, quali la necessità che i figli/e degli stessi genitori abbiano lo stesso cognome, come anche la necessità di evitare il meccanismo di moltiplicazione dei cognomi col procedere delle generazioni.

 

Per informazione

Servizio di Stato Civile - Ufficio nascite
email ufficio.nascite@comune.padova.it
 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits