Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: la città di Padova in aiuto degli scout ucraini. 35 bambini e 10 capi ospiti al Parco Fenice

11/07/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 12/08/2022
scout ucraina

Lunedì 11 luglio al Parco Fenice, il vicesindaco, Andrea Micalizzi, e il console dell’Ucraina, Marco Toson, hanno dato il benvenuto a 35 bambini di 7-12 anni e 10 capi/adulti provenienti da Kyiv, Bucha e Irpin. Il gruppo scout ucraino fa parte dell'associazione Scout Plast e sarà ospite di Fondazione Fenice Onlus dal 11 al 21 luglio.

I ragazzi saranno impegnati nello svolgere attività scout all'interno delle aree verdi del parco, seguiranno attività di gemellaggio con gruppi scout patavini e attività di studio e intrattenimento sulle energie rinnovabili e le nuove tecnologie. L'obiettivo è offrire ai bambini un'esperienza positiva fuori dai territori di guerra, che li aiuti a distogliere il pensiero da quanto sta accadendo al loro paese.
Le spese per il vitto e l'alloggio sono coperte da Fondazione Fenice Onlus, Associazione scout Avsc oltre alle aziende Futura Sun e Sobon. Un grande aiuto viene dai volontari scout dell’associazione Cngei di Padova che supporteranno i ragazzi ed i loro capi nella logistica.

Il Comune di Padova è sempre al fianco delle realtà del proprio territorio e sostiene fortemente iniziative come questa, che fortificano i legami interculturali tra i giovani e creano importanti momenti di incontro per costruire pace e inclusione sociale.

"Grazie a Fenice Green Energy Park e a CNGEI Sezione di Padova per l’accoglienza e l’ospitalità data solo Gruppo Scout di Kiev - ha dichiarato il vicesindaco, Andrea Micalizzi, nel corso dell'incontro - Un’altra occasione di scambio per un’Europa di fratellanza e di pace, contro ogni guerra".

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits