Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: le iniziative per il Capodanno cinese dell'associazione "Il Filo di Seta"

20/01/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 20/01/2023

La città di Padova festeggia anche quest’anno il Capodanno Cinese, le cui celebrazioni tornano ad essere aperte al pubblico. Il nuovo anno lunare si apre ufficialmente domenica 22 gennaio e sarà un Anno del Coniglio, simbolo di tranquillità, ma anche di vigile destrezza e prosperità, caratteristiche che lasciano presagire un anno di pace e piuttosto fortunato, senza particolari tensioni. Nell’ambito dei festeggiamenti per l’inizio del nuovo anno solare, l’associazione culturale Filo di Seta, in collaborazione con il Comune di Padova propone un calendario di eventi legato alla creatività tradizionale e alle consuetudini delle famiglie cinesi per il capodanno. 

Sabato 21 gennaio alle ore 18.00 presso la Galleria Samonà, inaugura la mostra  “Fu/Felicità di ritagli di carta”, esposizione di opere create in questa forma d’arte tradizionale da Shao Xiaoqiong e Shen Zijing, due giovani artiste cinesi residenti a Padova e curata dall’architetto Riccardo Pavone e da Liu Zun June, presidente dell’Associazione. La mostra, ad ingresso gratuito, resterà aperta fino al 20 febbraio. Inoltre, dal 21 gennaio al 5 febbraio, il cortile d’Onore di Palazzo Moroni, ospiterà una nuova installazione d’Arte Fu. Nella stessa giornata, alle ore 19.30, l’Associazione organizza la “Cena della felicità 福宴年夜饭”, tradizionale cena della vigilia, animata da un cook show di ravioli cinesi e un laboratorio di calligrafia e ritaglio di carta di Fu (Informazione e prenotazione al Pedrocchi 049 8781231, prenotazioni@caffepedrocchi.it). 

Il calendario di eventi dell’associazione culturale Filo di Seta si chiude il 5 febbraio con la celebrazione della  Festa delle Lanterne che tradizionalmente chiude il Capodanno cinese. Alle ore 17:30 nella Sala Consiliare del Palazzo Santo Stefano della Provincia di Padova le voci di Huangwei e Massimo Colazzo saranno protagonisti di un reading bilingue di antiche poesie cinesi con l’accompagnamento di musica e danze. 

Info per le iniziative dell’associazione culturale Filo di Seta: www.facebook.com/associazioneilfilodiseta

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits