Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Progetto "Padova, città della pace e dei diritti umani" - quinta edizione

Iniziative per le scuole secondarie di II grado - anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 - richiesta attivazione proposte entro il 16 febbraio 2023
27/01/23
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 27/01/2023

Il Comune di Padova propone, per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, la quinta edizione di "Padova città della pace e dei diritti umani", un progetto che intende favorire l'interazione tra le scuole secondarie di secondo grado della città con le Associazioni/Enti senza scopo di lucro attive/i sul territorio nell’ambito dei diritti umani, della pace, della cooperazione internazionale, affinché studentesse e studenti possano approfondire la conoscenza delle reti associative locali e trarne spunto per un impegno concreto ed attivo.

Tutte le iniziative sono illustrate all'interno del FASCICOLO "PADOVA, CITTÀ DELLA PACE E DEI DIRITTI UMANI - V EDIZIONE".

Modalità di partecipazione

Per l’anno scolastico 2022/2023 le scuole possono richiedere l’attivazione delle proposte educative, compatibilmente con le disponibilità di Associazioni/Enti senza scopo di lucro e fino ad esaurimento del budget a disposizione, inviando l'apposita scheda di adesione via pec all'indirizzo gabinettosindaco@pec.comune.padova.it, entro il 16 febbraio 2023.
Le attività possono partire dal 2 marzo e dovranno concludersi entro giugno 2023. 
Nella scheda ciascun istituto può indicare fino ad un massimo di 3 iniziative di proprio interesse secondo un ordine di priorità; successivamente, in base alle risorse ancora disponibili, sarà valutata la possibilità di raccogliere ulteriori richieste da parte delle scuole interessate.

Per l’anno scolastico 2023/2024 lo stesso progetto sarà ripresentato alle scuole, senza modifiche, con la scheda di richiesta specifica per l’anno scolastico di riferimento e l’indicazione del termine entro cui richiedere l’attivazione delle proposte, che potranno essere realizzate tra ottobre 2023 e giugno 2024, compatibilmente con le disponibilità di Associazioni/Enti senza scopo di lucro ed il budget a disposizione.

Riferimenti

Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova

Telefono 049 8205629 - 8205053
Orario da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Email dirittiepartecipazione@comune.padova.it
Informazioni
Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione 380 ant

Progetto “Padova, città della pace e dei diritti umani”

Iniziative per le scuole secondarie di II grado
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits