Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: consegnato agli alunni della primaria Reggia Carraresi il “Quaderno degli esercizi di pace”, un originale strumento di educazione civica

17/02/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/03/2023
quaderno carraresi

Il Comune di Padova aderisce al Programma nazionale di educazione civica "Per la pace. Con la cura" promosso dal Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani che dal 1986 promuove l'impegno dei Comuni, Province e Regioni italiane per la pace, i diritti umani, la solidarietà e la cooperazione internazionale.
Giovedì 16 febbraio le assessore Cristina Piva e Francesca Benciolini hanno quindi consegnato alle classi V della scuola primaria Reggia dei Carraresi il "Quaderno degli esercizi di pace". Si tratta di un originale strumento di educazione civica ideato per insegnare e imparare a fare la pace in un tempo segnato da violenze, guerre e divisioni: illustra 15 esercizi da programmare e realizzare a scuola per imparare a diventare cittadini consapevoli e responsabili: prendersi cura delle parole che si usano, rifiutare la violenza, prendersi cura degli altri, dell'ambiente e del mondo, essere solidali e mettersi al servizio della comunità.   

L’assessora alla pace, cooperazione e diritti umani Francesca Benciolini dichiara: “Il Quaderno da oggi viene consegnato a tutte le classi quinte delle scuole primarie ed è un progetto che si inserisce nell’ambito della nostra adesione al Coordinamento nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani. Negli scorsi mesi è stata svolta la consegna alle scuole medie, nelle classi terze, e oggi simbolicamente prende il via nelle scuole elementari. Un ringraziamento a tutte le insegnanti che si impegnano a promuovere questi temi tra i ragazzi e le ragazze, insegnando la responsabilità di ognuno di noi nel costruire un mondo di pace che rifiuta ogni forma di violenza”.

L’assessora alle politiche scolastiche Cristina Piva aggiunge: “Questa mattina, i ragazzi e le ragazze ci hanno raccontato il significato che loro danno alla parola pace. Sono molto orgogliosa che nelle nostre scuole questi temi abbiamo ampio spazio e mi unisco al ringraziamento a tutte le insegnanti impegnate nel costruire competenze, fiducia e speranza con le giovani generazioni che saranno il futuro della nostra città”.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits