Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: presentato il corso di alta formazione "L’orientamento e la progettazione di futuri inclusivi, equi e sostenibili a scuola"

17/02/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/03/2023

L'Assessorato alle politiche educative e scolastiche del Comune di Padova, in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova, promuove la realizzazione del corso di alta formazione “L’orientamento e la progettazione di futuri inclusivi, equi e sostenibili a scuola”. 
L'iniziativa, finalizzata alla formazione di figure altamente specializzate in attività di orientamento, individuate anche tra docenti già in servizio presso gli Istituti comprensivi e le scuole secondarie di II grado del Comune di Padova, si inserisce a pieno titolo nelle azioni di contrasto alla dispersione scolastica promosse a livello territoriale dal Comune di Padova. Tra gli obiettivi trasversali e di medio lungo periodo si auspica che il corso possa favorire la creazione e il consolidamento di una rete cittadina di esperti in materia di orientamento che siano capaci di interpretarne il valore culturale e di opportunità nella creazione di scenari futuri più inclusivi, equi e sostenibili a scuola e non solo. 

L’assessora alle politiche educative e scolastiche Cristina Piva sottolinea: "Il corso di Alta Formazione per l'orientamento e la progettazione di futuri inclusivi, equi e sostenibili in collaborazione con l'Università di Padova è un corso per insegnanti voluto e finanziato dall'Assessorato alle politiche educative e scolastiche per affrontare il tema del contrasto alla dispersione scolastica e perseguire il successo scolastico evitando anche il cambio di scuola in corso d'anno. Occorre pensare al tema dell'orientamento non come materia riservata alle ultime classi delle scuole secondarie ma come elemento che ha bisogno di essere preso in considerazione nella costruzione della personalità dei bambini e delle bambine fin da piccoli. Per pensare a un futuro equo, inclusivo per i nostri ragazzi abbiamo bisogno di investire nei loro talenti, coltivare le passioni, fare crescere i loro interessi e sviluppare le loro capacità. E questo è un lavoro che può essere svolto da chi ha a cuore l'educazione dei ragazzi. Quindi anche dalla scuola, attraverso gli insegnanti".

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
4 Istruzione di qualità16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits