Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Viaggio della Memoria. Rientrati ieri i circa 100 studenti delle scuole superiori che hanno visitato i luoghi della Shoah

17/02/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/03/2023
viaggio memoria

Sono rientrati il 15 febbraio i circa 100 ragazzi in rappresentanza degli istituti Calvi, Cornaro, da Vinci, Modigliani, Selvatico e Ruzza che dal 12 febbraio hanno  compiuto un viaggio di studio sono stati nei luoghi della Shoah.
Dopo due anni di sospensione forzata, infatti il Comune di Padova è tornato ad organizzare il Viaggio della Memoria per le scuole superiori della città.
Nei due turni di viaggio, dal 15 al 18 gennaio e dal 12 al 15 febbraio 2023, sono complessivamente 200 gli studenti che hanno vissuto l’intensa esperienza di studio, visite e approfondimento da Padova a Trieste, Budapest, Auschwitz/Birkenau e Vienna. 

In questo secondo viaggio i giovani studenti sono stati accompagnati dai docenti delle loro scuole, da Luciana Amodio della Fondazione Perlasca e Davide Romanin Jacur della Comunità Ebraica. Con loro anche il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Pietro Bean.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits