Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: Sir3, iniziate le bonifiche belliche nell’area a Voltabarozzo dove sorgerà il capolinea della nuova linea tranviaria

29/03/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 30/04/2023

Nell’area di Voltabarozzo ai piedi della tangenziale, dove sorgerà il capolinea della linea tranviaria Sir3 si è partiti oggi con le prime trivellazioni per la bonifica bellica, volta a ricercare, localizzare e scoprire qualsiasi ordigno esplosivo residuato bellico.  

La ditta incaricata ha iniziato rilevando e segnando su una mappa la posizione dell’acquedotto, escludendo le zone interessate da tubature dall’area di trivellazione. Dopo una prima analisi superficiale, con strumenti capaci di rilevare una profondità fino a -1 metro, si procede con la bonifica profonda per quote superiori. Tale operazione prevede l’utilizzo di escavatori muniti di trivella con la quale vengono realizzati dei fori pilota, che successivamente vengono sondati con la strumentazione di ricerca, su un reticolo avente una griglia di circa 3 metri a diverse profondità.  

La bonifica viene realizzata in profondità solo nelle aree non già urbanizzate, come il capolinea, l’area nei pressi del ponte di Voltabarozzo e le aree limitrofe al parco Iris, mentre in aree già urbanizzate, dove è più ragionevole siano già state fatte bonifiche, non sarà necessario trivellare. Nel frattempo nella zona del capolinea sono iniziate le attività di pulizia dell’area.  

La bonifica nell’area di limitrofa al ponte di Voltabarozzo durerà circa una settimana, per poi spostarsi altrove.  

L’assessore alla mobilità Andrea Ragona sottolinea: “Dalla settimana scorsa abbiamo iniziato a muovere i primi passi verso la Padova del futuro, verso un modo radicalmente diverso di muoversi. Mi rendo conto che ancora è difficile immaginare il beneficio che SMART porterà alla città, ma vedere finalmente i primi lavori visibili, i primi mezzi che si muovono e il via vai di persone nei cantieri, che stanno contribuendo a questa grande opera, oltre ad essere emozionante aiuta a capire il grande lavoro che abbiamo svolto in questi ultimi anni”.

bonifica sir3 1
bonifica sir3 2
bonifica sir3 3
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
9 Imprese, innovazioni e infrastrutture
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits