Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Isole ecologiche per rifiuti elettronici (RAEE), pannolini e pannoloni

Attivi 24 punti di raccolta (ecoisole)
24/02/23
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 25/05/2023
Indice
  • Descrizione
  • Come funziona
  • Dove si trovano
Descrizione
Descrizione
Raccolta stradale per rifiuti elettronici (RAEE), pannolini e pannoloni 180

Il Comune di Padova ha attivato 24 punti di raccolta (ecoisole) dedicati ai rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e ai rifiuti igienici assorbenti (pannolini e pannoloni).

Nei contenitori per i RAEE possono essere conferiti, ad esempio: telefonini, caricabatterie/alimentatori, personal computer o tablet, modem, tastiere, trasformatori e lampadine di qualsiasi tipologia, phon, ferri da stiro, frullatori, rasoi elettrici, tostapane, trapani e avvitatori, calcolatrici, telecomandi, chiavette usb, joystick e console da gioco, vecchi hard disk, etc.
Si tratta di dispositivi da cui, attraverso opportuni procedimenti, è possibile riciclare plastiche di alta qualità, componentistica speciale, metalli pregiati come ferro, rame ed alluminio ed elementi particolari come le terre rare.

Nei contenitori per i rifiuti igienici assorbenti vanno invece conferiti i pannolini, i pannoloni e gli assorbenti, di qualsiasi marca, in sacchetti di plastica ben chiusi.

Come funziona
Come funziona

Per poter conferire i rifiuti, in questi speciali cassonetti, è necessario utilizzare la propria tessera sanitaria in modo da abilitare l’accesso (la tessera serve unicamente per l'apertura del contenitore e non procede a registrare alcun dato). Le istruzioni dettagliate di utilizzo sono comunque poste sui cassonetti stessi.

Dove si trovano
Dove si trovano

I punti raccolta sono distribuiti uniformemente sul territorio comunale (4 per ogni quartiere) e possono essere utilizzati da qualsiasi cittadino, senza obbligo di utilizzo di quelli situati nel proprio quartiere.
L'installazione completa dei punti di raccolta è prevista entro il 15 aprile 2022.

QUARTIERE 1

Indirizzo Tipologia
viale della Rotonda RAEE e Pannolini
via Trasea - presso area cassonetti RAEE e Pannolini
via Sanmicheli angolo via Ferrari RAEE e Pannolini
via Marin angolo via Acquette RAEE e Pannolini

 

QUARTIERE 2

Indirizzo Tipologia
via Cortivo, 22 Pannolini
via Da Montagnana - area esterna asilo nido “Il trenino” Pannolini
via Duprè - area parcheggio scuola infanzia “Il mago di Oz” Pannolini
via della Quercia RAEE e Pannolini
via Verrocchio - parcheggio del capolinea Tram, accanto contenitore oli esausti RAEE
via Lippi, 12 - accanto contenitore oli esausti RAEE
via Da Vinci - Capolinea Bus, accanto contenitore oli esausti RAEE

 

QUARTIERE 3

Indirizzo Tipologia
via Bajardi - Piazzale parcheggio “La Corte” Pannolini
via Basilicata, 1 - a fianco ingresso asilo nido “Piccolo Principe” Pannolini
via Camurri - Piazzale adibito a parcheggio Pannolini
via Sonnino v centro Infanzia Arcobaleno Pannolini
P.zza Barbato – marciapiede lato est della piazza RAEE
via Prosdocimo, 8 – Fronte Supermercato RAEE
via Galliano – Retro del “Centro Giotto” RAEE
via Bajardi – Retro supermercato “Alì” RAEE

 

QUARTIERE 4

Indirizzo Tipologia
via Bertacchi - area parcheggio di fronte all'asilo nido "bertacchi" Pannolini
via del Commissario - area parcheggio centro infanzia "Mediterraneo" Pannolini
via Vergerio - area cassonetti posta incrocio via Leopardi RAEE
via Diaz angolo C.so Vittorio Emanuele II RAEE
via dell'Orna - area parcheggio asilo nido "il Bruco" RAEE e Pannolini
via Vecchia - vicino campana caritas in prossimità asilo nido "Lo Scarabocchio" RAEE e Pannolini

 

QUARTIERE 5

Indirizzo Tipologia
via Rovigo - parcheggi fronte asilo nido "Lele Ramin" Pannolini
via Urbino - prossimità ingresso asilo nido "Sacra Famiglia" Pannolini
via Divisione Folgore, 17 - area parcheggio fronte asilo nido "La Trottola" Pannolini
via Malcesine - parcheggio adiacente centro d'infanzia RAEE e Pannolini
viale Bronzetti, 26 - vicino campana Caritas RAEE
via Peschiera, 1Bis angolo via Crimea RAEE
viale S. Giovanni Bosco - accanto contenitore oli esausti RAEE

 

QUARTIERE 6

Indirizzo Tipologia
via Edrone - area parcheggio asilo nido "Chiara Lubich" Pannolini
via Montanari - area esterna del centro infanzia Pannolini
via Altichiero, 43 - su marciapiede parcheggio scuola "Mazzini" RAEE
via Chiesanuova, 7 - parcheggio supermercato accanto contenitore oli esausti RAEE
via Montà, 58 - vicino contenitore oli esausti RAEE e Pannolini
via dei Colli, 25 - parcheggio supermercato RAEE e Pannolini

 

Riferimenti

Call center di AcegasApsAmga SpA

Telefono numero verde (chiamata gratuita) sia da telefono fisso che da cellulare 800 955988 - attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00.
Orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 22.00; sabato dalle 8.00 alle 18.00
Email info.pd@acegasapsamga.it
Sito web www.acegasapsamga.it
Notizia
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: 24 nuove Ecoisole in città. Serviranno per la raccolta dei rifiuti elettronici, dei pannolini e dei pannoloni. Si utilizzano tramite tessera sanitaria e l’obiettivo è arrivare all’84% di raccolta differenziata

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
05/04/22
Tipo notizia Conferenze stampa
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits