Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Cultura e manifestazioni » Padova Urbs picta

Padova Urbs picta

Giotto, la Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento. La candidatura Unesco
Ultimo aggiornamento: 17/10/2019
Padova Urbs Picta affreschi tax 650x109

Padova, città dell’affresco, propone i suoi cicli pittorici del Trecento per l’inserimento nella Lista del patrimonio mondiale Unesco accanto alle più importanti testimonianze della storia della civiltà del pianeta.
Gli affreschi, custoditi nell’antica città, sono uno straordinario esempio del genio creativo dell’uomo che si esprime nelle opere di Giotto e degli artisti che ne hanno seguito l’insegnamento nel corso del XIV secolo.

La candidatura Padova Urbs picta - che significa Città dipinta - comprende la Cappella degli Scrovegni e altri 7 siti che rappresentano un insieme unico di eccezionale valore universale.

Il Comune di Padova è l'ente capofila della candidatura con Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti; Basilica e Convento di Sant’Antonio, Delegazione Pontificia, Veneranda Arca del Santo; Diocesi di Padova. La consulenza scientifica è affidata alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Università degli Studi di Padova.

Iter di candidatura alla Lista del patrimonio mondiale (dal sito Unesco)

La Commissione nazionale italiana per l'Unesco, il 24 gennaio 2019, ha valutato positivamente la candidatura padovana. Dall'1 febbraio inizia il vero percorso di valutazione - approfondimento.

SITO PADOVA URBS PICTA

 

Siti candidati

Cappella degli Scrovegni
Chiesa dei santi Filippo e Giacomo agli Eremitani 
Palazzo della Ragione 
Cappella della Reggia Carrarese 
Battistero della Cattedrale 
Basilica e convento del Santo 
Oratorio di San Giorgio 
Oratorio di San Michele

Materiale di approfondimento

Galleria multimediale 
Approfondimento cicli pittorici
Depliant
Piantina luoghi Padova Urbs picta 
Tavoli delle idee

Incontro di presentazione della candidatura - venerdì 13 aprile 2018
Presentazione dello stato della candidatura Unesco - martedì 7 maggio 2019
Convegno "Verso Urbs picta. Il profilo del visitatore di Padova" - martedì 29 ottobre 2019

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

Cultura e manifestazioni

  • Fiere e mercati
  • Concorsi culturali
  • Altre iniziative
  • Art Bonus
  • Padova Urbs picta
Cultura e manifestazioni

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits