Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Convegno "Passeggiando dal Prato agli Eremitani tra arte e musica"

Appuntamenti in varie sedi prestigiose della città
Dal 17/05/19 al 18/05/19
Ultimo aggiornamento: 19/05/2019

L'Educandato statale San Benedetto di Montagnana organizza un convegno che prevede una serie di appuntamenti in prestigiosi luoghi di Padova.
In programma, oltre agli incontri, interventi musicali, una proiezione, un concerto ed uno spettacolo teatrale.
Ai docenti iscritti viene rilasciato un attestato di formazione.

Iniziativa patrocinata dal Comune di Padova.

Dove

  • Palazzo Santo Stefano, piazza Antenore, 3 - Padova
  • Palazzo Zacco, Prato della Valle, 82 - mappa
  • Caffè Pedrocchi, via VIII febbraio, 15 - mappa
  • Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, via Altinate, 71 - mappa
  • Auditorium del Conservatorio C. Pollini, via C. Cassan - mappa

Programma

Convegno "Passeggiando dal Prato agli Eremitani tra arte e musica"

VENERDI' 17 MAGGIO

  • Palazzo Santo Stefano, dalle ore 10:00
    "Tarocchi", spettacolo teatrale dove lo spettatore interagisce con la storia; regia di A. Maggiolo
     
  • Palazzo Zacco, ore 17:00​
    Incontro "Musica a scuola: la mente si emoziona, lo stato dell'arte"
    Intervento musicale "Dixie... dixit project...!"

SABATO 18 MAGGIO

  • Palazzo Zacco, ore 9:00
    Incontro "Si nasce musicisti!" e "Crescere con un violino, un metodo di approccio allo strumento nella scuola dell'infanzia"
    Intervento musicale "Piccoli violinisti"
     
  • Caffè Pedrocchi, ore 11:00
    Incontro "L'arte della resilienza. La musica e le attività espressive contro la marginalità"
    Proiezione "Ritmo e libertà"
    Intervento teatrale "Barbablù"
     
  • Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano, ore 15:30
    Incontro "Quando la scuola si mette in rete"
    Intervento musicale "Cordas Ensamble"
     
  • Auditorium del Conservatorio C. Pollini, ore 18:00
    Incontro "Un gesto! Un modo! Un mondo!"
    Concerto a cura dei Licei musicali del Veneto
     
  • Palazzo Santo Stefano, dalle ore 10:00
    "Tarocchi", spettacolo teatrale dove lo spettatore interagisce con la storia; regia di A. Maggiolo

Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Per informazioni

Educandato statale San Benedetto di Montagnana
via San Benedetto, 14/16 - 35044 Montagnana
telefono 0429 804033
fax 0429 800740
sito https://educandatosanbenedetto.gov.it
pagina Facebook www.facebook.com/educandatosanbenedetto2

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Eventi ad ingresso gratuito
Documenti
Programma convegno "Passeggiando dal Prato agli Eremitani tra arte e musica" »
.PDF 9.24 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2019
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits