Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

Iniziative per la Giornata nazionale degli alberi 2019

Gli appuntamenti a Padova
Dal 10/11/19 al 08/12/19
Il 10, dal 14 al 24, il 26 e 27 novembre, il 7 e l'8 dicembre
Ultimo aggiornamento: 22/11/2019

In occasione della Giornata nazionale degli alberi, che si celebra il 21 novembre, il Comune di Padova propone una serie di iniziative aperte a tutti: adulti, bambini, esperti di botanica, appassionati di verde e giardinaggio, amanti del bello, sportivi, etc.

Programma

Giornata nazionale degli alberi 2019
  • domenica 10 novembre, dalle ore 10:30 alle 16:00
    Parco dei Girasoli, via Bainsizza - mappa
    FESTA DELL’ALBERO AL BASSO ISONZO
    • ​ore 10:30 - piantiamo assieme una siepe campestre per il parco agricolo del Basso Isonzo
    • ore 12:30 - castagnata e pranzo al campo dei Girasoli
    • ore 13:30 - spettacolo di giocoleria con Santosh Dolimano
    • ore 14:30 - nuovi alberi da frutto per il campo dei girasoli
    • ore 15:00 - concerto acustico di Erica Boschiero e Sergio Marchesini

Sono inoltre presenti stand di associazioni, prodotti agricoli e spazio giochi, visita agli orti urbani e ai campi bio, alla scoperta dell’apiario e molto altro.
Attenzione: in caso di pioggia l’evento viene rinviato a domenica 17 novembre
Approfondimenti sul sito di Legambiente Padova

  • dal 14 al 21 novembre, dalle ore 10:00 alle 19:00
    Cortile Pensile di Palazzo Moroni - mappa
    ANIME VERDI IN MOSTRA, percorso fotografico che racconta i giardini protagonisti del festival Anime verdi 2019, a cura dell'Ufficio Progetto Giovani
    Approfondimenti su Progetto Giovani
     
  • martedì 19 novembre, dalle ore 16:00 alle 17:30 - ATTENZIONE: appuntamento rimandato a domenica 24, ore 15:30
    Ludoteca comunale Ambarabà, via Marghera, 48
    PERCORSO INTERGENERAZIONALE DI AVVICINAMENTO ALL’ASINO RIVOLTO A NONNI E BAMBINI, a cura del Settore Servizi Sociali - ufficio attività creative terza età, in collaborazione con la fattoria Terra degli Asini
     
  • mercoledì 20 novembre, ​dalle ore 10:00 alle 11:00 - ATTENZIONE: appuntamento rimandato a martedì 26
    Giardino dei Viburni, vie L. Pierobon, C. Bettella, V. Rizzato e T. Vecellio - mappa
    CANTIERE APERTO, COME SI PIANTA UN ALBERO?, messa a dimora nel parco, in presenza dei tecnici del Settore Verde e Agricoltura Urbana del Comune di Padova
     
  • giovedì 21 novembre
    • dalle ore 9:30 alle 12:00
      NUOVI ALBERI NELLE SCUOLE, messa a dimora di nuovi alberi nelle scuole primarie Zanibon (via Siracusa,12) e Ricci Curbastro (via Tassoni, 17)
    • dalle ore 15:30 alle 19:00
      Auditorium del Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
      UOMINI, ALBERI, CITTA’: UNA RELAZIONE DA COLTIVARE, convegno a cura del Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana del Comune di Padova
      Per approfondimenti
    • dalle ore 15:30 alle 18:30
      Ludoteca comunale Ambarabà, via Marghera, 48
      L’ALBERO DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, storie, racconti, laboratori tematici per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
       
  • venerdì 22 novembre, dalle ore 8:30 alle 16:30
    Sala Paladin di Palazzo Moroni - mappa
    LE ALBERATE STRADALI, UNA RISORSA PER L’AMBIENTE E IL PAESAGGIO URBANO, seminario/workshop a cura del Tesaf dell’Università di Padova e del Comune di Padova
    Programma wokshop
     
  • sabato 23 novembre
    • Parco delle Farfalle, via R. Bajardi - mappa
      IL PARCO DELLE FARFALLE IN FESTA
      - ore 9:00, parkrun: 5 km di corsa (cronometrata) nel parco
    • ​dalle ore 10:00 alle 13:00
      Scuola San Benedetto da Norcia, via Cave, 172
      PASSEGGIATA BOTANICA ALL’ISTITUTO SAN BENEDETTO DA NORCIA, a cura del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Provincia di Padova
      Attenzione: in caso di maltempo l'iniziativa si tiene all’interno dell’aula magna della scuola San Benedetto da Norcia
    • ore 14:00 - ATTENZIONE: appuntamento rimandato a sabato 7 dicembre
      via San Marco - Ponte di Brenta
      MESSA A DIMORA DI ALBERI CON I CITTADINI, nell'ambito del progetto di riforestazione urbana Padova O2
      Per partecipare e acquistare il proprio albero o regalarlo è necessario collegarsi al sito www.wownature.eu
    • dalle ore 14:30 alle 17:00
      Piazza Capitaniato
      CON IL NASO ALL’INSU’: IMPARIAMO IL CICLO DI VITA DEGLI ALBERI CON I TREE CLIMBER, a cura della Società italiana di arboricoltura
    • ore 16:00 - ATTENZIONE: appuntamento rimandato a sabato 7 dicembre
      via Calabresi - zona Torre
      MESSA A DIMORA DI ALBERI CON I CITTADINI, nell'ambito del progetto di riforestazione urbana Padova O2
      Per partecipare e acquistare il proprio albero o regalarlo è necessario collegarsi al sito www.wownature.eu
       
  • domenica 24 novembre
    • dalle ore 12:00 alle 16:00
      Via Dalmazia angolo corso Tre Venezie
      TOTEM TEMPORARY PARK, Le mille e un Arcella presentano la giornata dell’albero in ansa Borgomagno: allestimento del verde nel parco inclusivo, balli e cibi autunnali condivisi
    • dalle ore 15:30 alle 18:30
      Ludoteca comunale Ambarabà, via Marghera, 48
      L’ALBERO DA TUTTI I PUNTI DI VISTA, storie, racconti, laboratori tematici per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni
    • Recupero appuntamento del 19 novembre
       
  • martedì 26 novembre
    Recupero appuntamento del 20 novembre
     
  • mercoledì 27 novembre, ore 10:30
    Altichiero (Troncomorto), via Monticano
    PRESENTAZIONE DEL BOSCO URBANO DI CASAMIA
    1.000 piante donate da Tep Energy Solution per la riforestazione dell'area verde di Troncomorto
     
  • sabato 7 dicembre
    MESSA A DIMORA DI ALBERI CON I CITTADINI, nell'ambito del progetto di riforestazione urbana Padova O2
    Per partecipare e acquistare il proprio albero o regalarlo è necessario collegarsi al sito www.wownature.eu
    - ore 9:30,  via San Marco a Ponte di Brenta
    - ore 11:00, via Calabresi a Torre
    - ore 14:00, Pontevigodarzere
    - ore 15:30, cavalcavia Camerini
    Attenzione: in caso di maltempo l'evento è spostato a sabato 14 dicembre
     
  • domenica 8 dicembre, dalle ore 14:00 alle 17:00
    Agriturismo Capeeto, via Lago Dolfin, 2
    - ore 14:00, piantiamo assieme alberi biologici di frutti antichi
    - ore 14:45, io sto con gli asini
    - ore 15:15, pratiche di agricoltura urbana, conversazione sul Parco agropaesaggistico metropolitano e i suoi attori
    - ore 16:15, degustazione di prodotti
    Ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione - approfondimenti sul sito di Legambiente Padova

Riferimenti

Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova
Telefono 049 8204145 - 8204475
Email verdepubblico@comune.padova.it
PEC verde@pec.comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento dott. Ciro Degl'Innocenti
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Entrata
Iniziative gratuite
Documenti
Manifesto Giornata nazionale degli alberi 2019 »
.PDF 4.25 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2019
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits