Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: iniziative a sostegno delle popolazioni albanesi colpite dal terremoto

02/12/19
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 02/12/2019

Il Comune di Padova a sostegno di "Noi associazione famiglie padovane" per agire dopo il tragico terremoto che ha colpito l’Albania.
"Noi associazione famiglie padovane" opera in città dal 1979 e, tra le attività a favore di chi si trova in un momento difficile della propria vita, gestisce delle comunità familiari per minori che nel corso degli anni hanno ospitato decine di minori albanesi giunti in Italia per provare a costruirsi un futuro migliore e aiutare le loro famiglie.
Dopo il tragico terremoto che ha colpito l’Albania nei giorni scorsi, l’Associazione si è attivata con i propri contatti in loco, tra cui Maurizio Saia, per comprendere le necessità di questo primo momento.
Dopo aver contattato il Prefetto e il Comune di Tirana, comunica che al momento la principale necessità è quella di avere coperte, indumenti pesanti e alimenti non deperibili perché vi sono centinaia di migliaia di persone che si trovano in strada e non possono fare rientro nelle loro case, in un momento in cui le temperature si avvicinano allo zero.
Per questo è stato attivato un punto di raccolta ufficiale a Padova, cui chiunque voglia contribuire può rivolgersi.

Il punto di raccolta predisposto è in via Beato Pellegrino, 204 dalle ore 14:00 alle 21:00. Il numero di telefono a cui rivolgersi è 366 8715724.

Dichiara la presidente dell’associazione Tina Ciccarelli: "La tragedia che ha colpito l’Albania non ci può lasciare indifferenti. Volevamo preparare una grande festa per i quarant'anni di attività della nostra associazione ma abbiamo riflettuto e deciso di rivolgere le nostre energie per chi in questo momento ha urgente bisogno di contributi tangibili, riteniamo doveroso renderci disponibili e far sentire la nostra vicinanza assieme a quella di tutte quelle persone che vorranno partecipare a questa raccolta".

Dichiara il sindaco Sergio Giordani: "Questa è una prima azione che possiamo fare in favore di un popolo amico colpito da una grande tragedia. Ne faremo anche altre, ma intanto chiedo di aderire a questo gesto di solidarietà".

Dichiara l’assessora Marta Nalin: "In queste occasioni ci rendiamo conto di quanto siano preziose le associazioni e le realtà del nostro territorio. Grazie a loro possiamo dare una mano concreta in una situazione lontana e drammatica, certi che i nostri aiuti siano utili e arrivino a chi veramente ne ha bisogno".

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2019
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits