Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

55° Stagione concertistica 2020/2021 - Orchestra di Padova e del Veneto - SOSPESA

I concerti in programma
Dal 15/10/20 al 06/05/21
Appuntamenti il 15, 30 ottobre, 8, 26 novembre, 3, 18 dicembre,14, 15, 28 gennaio, 11, 25 febbraio, 11, 25 marzo, 22 aprile, 6 maggio, ore 21:00
Ultimo aggiornamento: 04/12/2020

ATTENZIONE: a seguito del DPCM 03/12/2020, la stagione è sospesa fino al 15 gennaio 2021.

L'Orchestra di Padova e del Veneto presenta la 55° Stagione concertistica, intitolata "Aura", firmata dal direttore musicale e artistico Marco Angius.
L'iniziativa viene realizzata con il sostegno del Ministero per i beni e le attività culturali, della Regione del Veneto e dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Programma

  • Giovedì 15 ottobre, Gran Teatro Geox - ATTENZIONE: appuntamento rinviato al 27 maggio 2021 - approfondimento
    Marco Angius - direttore
    Solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala
    Coro del Friuli Venezia Giulia
    Cristiano Dell’Oste - maestro del coro
    Stefano Cucci - direttore

55° Stagione concertistica 2020/2021 - Orchestra di Padova e del Veneto
  • Venerdì 30 ottobre
    Orchestra I pomeriggi musicali, Fabio Biondi - violino solista e direttore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45

  • Domenica 8 novembre
    Marco Angius - direttore, Luciano Roman - attore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 26 novembre
    Gérard Korsten - direttore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 3 dicembre
    Marco Angius - direttore, Sara Mingardo - contralto
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Venerdì 18 dicembre - Basilica di S. Antonio - mappa
    CONCERTO DI NATALE (concerto gratuito fuori abbonamento)
    Luca Oberti - direttore, voci soliste
     
  • Giovedì 14 gennaio 
    Marco Angius - direttore, Simonide Braconi - viola d’amore, Maurizio Baglini - pianoforte, Marco Braito - tromba, Tommaso Rossi - flauto
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Venerdì 15 gennaio
    Marco Angius - direttore, Roberto Ranfaldi - violino, Silvia Chiesa - violoncello, Ula Ulijona - viola, Mario Folena - flauto traversiere, Roberto Loreggian - clavicembalo
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 28 gennaio
    Marco Guidarini - direttore, Philippe Cassard - pianoforte
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 11 febbraio
    Wolfram Christ - direttore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 25 febbraio
    Jaume Santonja - direttore, Anna Tifu - violino
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 11 marzo
    Sergej Krilov - violino solista e direttore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 25 marzo
    Oleg Caetani - direttore, Lukas Geniušas - pianoforte, Francesca Tiburzi - soprano, Roberto Lorenzi - basso
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 22 aprile
    Lavard Skou-Larsen - direttore
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45
     
  • Giovedì 6 maggio
    Etienne Siebens - direttore, Lukas Geniušas - pianoforte
    Introduzione all'ascolto, ore 19:45

Il programma dettagliato è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
Il programma potrebbe subire cambiamenti per esigente tecniche o di forza maggiore. Informazioni aggiornate sono disponibili sul sito www.opvorchestra.it.

Costi

Teatro Verdi
Biglietto intero platea, palchi pepiano e I ordine: 25 euro (titolari Opv Card 20 euro)
Biglietto ridotto palchi II ordine e galleria: 18 euro (titolari Opv Card 15 euro)
Biglietto ridotto under 35 galleria: 10 euro
I prezzi degli abbonamenti sono indicati nel sito www.opvorchestra.it.
I biglietti sono acquistabili online su www.teatrostabileveneto.it o alla biglietteria del Teatro Verdi.

Teatro Geox
Biglietto intero: 25 euro (diritti prevendita 4 euro)
Biglietto ridotto under 35: 10 euro (diritti prevendita 1,5 euro)
I biglietti sono acquistabili online su www.zedlive.com, su www.ticketmaster.it, presso i punti vendita ZedLive o alla biglietteria del Teatro il giorno del concerto.

Per informazioni

Orchestra di Padova e del Veneto
via Marsilio da Padova, 19 - Padova
telefono 049 656848 - 656626
email info@opvorchestra.it 
sito www.opvorchestra.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Teatro Verdi, via dei Livello, 32 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Tutti gli appuntamenti sono a pagamento ad eccezione del concerto del 18 dicembre
Documenti
Programma 55° Stagione concertistica 2020/2021 - Orchestra di Padova e del Veneto »
.PDF 3.05 MB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits