Concerti del Centro organistico padovano con "lectura Dantis" - Marzo 2022
Il Cop - Centro organistico padovano propone un ciclo di concerti che contribuiscono alla diffusione e alla conoscenza dell'organo classico.
I concerti fanno parte di un progetto che, in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, affianca alla musica i canti della Divina Commedia.
Le letture dantesche, dedicate per questo ciclo al Purgatorio, sono a cura degli studenti dell’Istituto Barbarigo.
Iniziativa realizzata con il contributo dell'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.

Programma
-
domenica 6 marzo
Paola Chiarion - organo, Elio Orio - violino
Musiche di A. Vivaldi, F. Mendelssohn, O. Ravanello, J. Rheimberger
Presentazione della cantica del Purgatorio a cura del prof. Giovanni Ponchio - domenica 13 marzo
Felix Marangoni - organo
Musiche di D. Buxtehude, G. Tartini, J.S. Bach
- domenica 20 marzo
Roberto Canali - organo
Musiche di J.S. Bach, D. Buxtehude, F. Mendelssohn, M. Reger, M. Voltolina, W.A. Mozart
Realizzazione artistica dal vivo a cura di Marina Rampin
- domenica 27 marzo
Coro e Orchestra del liceo musicale Marchesi di Padova
Alessandro Fagiuoli - direttore, Renza Grombo - maestro del coro, Pietro Piffer - organo
Musiche di C. Monteverdi, G. F. Häendel, A. Vivaldi, J.S.Bach
Per prenotazioni contattare gli organizzatori al numero 347 7109725 o via email all'indirizzo danteapadova@gmail.com.
Per informazioni
Centro organistico padovano
telefono 049 685716 - 348 7640005
email centroorganisticopadovano@gmail.com
sito www.sites.google.com/view/centroorganisticopadovano
pagina Facebook www.facebook.com/CentroOrganisticoPadovano