Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Mostra "Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano"

Cortile pensile di Palazzo Moroni
Dal 14/01/20 al 27/01/20
Dalle ore 10:00 alle 18:00
Ultimo aggiornamento: 28/01/2020
adelmo
In occasione del Giorno della Memoria, la Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili promuove la mostra fotografica e documentaria "Adelmo e gli altri. Confinati omosessuali nel Materano".
Si tratta di un progetto di Agedo Torino, a cura di Cristoforo Magistro, che ripercorre, attraverso foto e documenti, le biografie di 28 uomini provenienti da tutta Italia e confinati durante il Fascismo nella provincia di Matera con l'accusa di pederastia. Oltre alle 28 storie c’è anche quella di una donna, Gilda, confinata, nel 1940, perché tenutaria di una casa di tolleranza nella quale si consumavano rapporti sessuali tra uomini.

Evento collegato

Spettacolo teatrale "Confino, frammenti per una tragedia mancata"
Centro Culturale Altinate/San Gaetano - mappa
Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 20:45
 
Promosso dalla Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili, lo spettacolo narra la storia di un omosessuale al confine nell'Italia fascista.
Un racconto teatrale in frammenti che cercano di ricomporre i pezzi della vita di Angelo P., personaggio dichiaratamente inventato, per portare in scena la verità di tante storie ancora chiuse negli archivi. Ispirato al clima che ha caratterizzato l'Italia nel ventennio fra le due guerre, il testo affronta il tema dell'omosessualità e della sua condanna a una strategia di silenzio e occultamento. Un progetto di Alessandro Tampieri. L'ngresso è libero.

Per informazioni

Commissione pari opportunità - Settore Gabinetto del Sindaco
telefono 049 8205210
orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Cortile pensile di Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso libero
Documenti
Adelmo e gli altri. »
Adelmo e gli altri.
.PDF 422.71 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits