Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

"Padova, la Notte dei colori 2016"

Intrattenimento e negozi aperti fino alle 24:00 di venerdì 15 luglio
15/07/16
Ultimo aggiornamento: 17/07/2016
"Padova, la Notte dei Colori"

In occasione dei saldi estivi viene realizzata l'iniziativa "Padova, la Notte dei colori".
In programma, oltre all'apertura dei negozi fino alle ore 24:00, luci coreografiche sui palazzi storici del centro, musica, danza, spettacoli, animazione per bambini e visite guidate gratuite nel centro storico di Padova.
I negozi coinvolti scontano ulteriormente la merce con il "Padova, Spacca il Prezzo - Saldi su Saldi".

Per orientarsi tra le molte iniziative è disponibile, dalle ore 18:00, un infopoint in piazza Cavour.

Iniziativa realizzata dall'Assessorato al commercio del Comune di Padova.

Agevolazioni trasporto pubblico
​Busitalia Veneto, in occasione di "Padova, la Notte dei colori", ha programmato l’estensione della validità del biglietto ordinario urbano da 75 minuti, dalle ore 19:00 a tutta la serata.
L'agevolazione è valida per i normali biglietti cartacei convalidati dopo le ore 19:00 e per quelli acquistati con lo smartphone attraverso l’applicazione DropTicket.
 

Tariffe parcheggi
Sono gratuiti, dalle 17.00 alle 2.00, i parcheggi del Capolinea Nord del Tram e del Capolinea Sud.
Viene applicata, invece, una tariffa forfettaria di € 3, a partire dalla 2^ ora, per i parcheggi di piazzale Boschetti e piazza Rabin.     

Padova, la Notte dei Colori

Programma

dalle ore 18:00
- piazza Cavour
Animazione per bambini, a cura dell’associazione Baraonda


ore 21:30
- piazza delle Erbe
Digito, electronic live dance band
- Spettacolo musicale itinerante: street jazz band
- Spettacolo musicale itinerante: Combo Chinotto, percussione afro brasileira


alle ore 21:30 e alle 22:30
Percorsi guidati nel centro storico di Padova; partenza da piazza Cavour:

  • Itinerario 1: da piazza Cavour a piazza Eremitani: come la città cambia il suo volto,
  • Itinerario 2: da piazza Cavour alle piazze: la città raccontata attraverso i nomi, presenti e passati delle sue strade,
  • Itinerario 3: da piazza Cavour a via San Francesco: le epigrafi e gli edifici ci raccontano la Grande Guerra,
  • Itinerario 4: da piazza Cavour al Duomo: teatro e giochi nella città fra presente e passato.

Per partecipare non è necessaria la prenotazione.

Per l'occasione Palazzo della Ragione è aperto, con ingresso a tariffa ridotta, fino alle ore 23:00 (l'accesso è consentito fino alle ore 22:30).

Monumenti illuminati

Scenografie di luci e colori illuminano i seguenti monumenti storici di Padova:

  • Palazzo Moroni
  • Palazzo della Ragione
  • Palazzo della Gran Guardia
  • Caffè Pedrocchi
  • Porta Altinate
  • Porta Pontecorvo
  • Porta Molino

Per informazioni

pagina Facebook www.facebook.com/PadovaLaNottedeiColori

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino "Padova, la Notte dei Colori 2016" »
.PDF 354.01 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits