Premio letterario Galileo 2023

Il Premio letterario Galileo, giunto alla diciassettesima edizione, vuole diffondere la cultura scientifica promossa dal Comune di Padova.
Ogni anno vengono selezionati i migliori libri di divulgazione scientifica, pubblicati in Italia nel biennio precedente all'edizione del premio.
Il Comune di Padova nomina, per ogni edizione, una giuria scientifica composta da personalità di indiscusso valore in campo culturale e scientifico.

La giuria scientifica, quest'anno, è presieduta dal filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani.
Il Premio Galileo è l’evento centrale de "La Settimana della Scienza", in programma a Padova dal 13 al 19 novembre 2023.
Il Premio Galileo è promosso dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova.
I finalisti
La giuria scientifica, il 21 marzo 2023, ha decretato i cinque finalisti:

Danilo Zagaria
In alto mare
Add editore

Agnese Collino
La malattia da 10 centesimi
Codice Edizioni

Amedeo Balbi
Su un altro pianeta
Rizzoli

Sara Moraca ed Elisa Palazzi
Siamo tutti Greta
Edizioni Dedalo

Devis Bellucci
Materiali per la vita
Bollati Boringhieri editore
Premiazione
Dopo la selezione della cinquina finalista, a decidere il libro vincitore sarà comunque la giuria degli studenti, formata da studenti universitari e da studenti di 10 scuole secondarie di secondo grado, provenienti da tutta Italia.
La premiazione dell'opera vincitrice, selezionata tra la cinquina finalista, si svolge il 18 novembre 2023, nell'aula Magna del Palazzo del Bo' - mappa.
Per informazioni
- Segreteria organizzativa
Gruppo Pleiadi Scs
telefono 049 701778
email galileo@gruppopleiadi.it
- Assessorato alla cultura
telefono 049 8205626
email manifestazioni@comune.padova.it - cultura@pec.comune.padova.it