Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Presentazione del libro "KZ Lager" di Davide Romanin Jacur

Appuntamento online
19/11/20
Alle ore 18:00
Ultimo aggiornamento: 20/11/2020

Il Comune di Padova organizza un incontro con Davide Romanin Jacur, che presenta il suo volume "KZ Lager" (Ronzani editore, 2020).
Il libro descrive un percorso attraverso ventitré campi di concentramento e di sterminio, da Bergen-Belsen a Buchenwald, da Dachau a Mauthausen, sino ad Auschwitz.
In questi luoghi Davide Romanin Jacur ha accompagnato gruppi di studenti o adulti, in oltre cinquanta viaggi.
Discutono con l'autore lo storico prof. Carlo Fumian, l'ex sindaco di Padova Flavio Zanonato e l'editore Beppe Cantele. Modera l’incontro il giornalista Francesco Jori.

L’incontro è rivolto a tutti i docenti delle scuole secondarie superiori della città, in particolare a coloro che hanno partecipato ai Viaggi della Memoria promossi dal Comune.

Davide Romanin Jacur presenta "KZ Lager"

L’appuntamento si svolge online, sulla piattaforma gratuita Zoom. 
ID riunione: 6677876819
Passcode: KZlager

Approfondimenti su Progetto Giovani

Per informazioni

Ufficio Progetto Giovani
via Altinate, 71 - Padova
email progettogiovani.scuola@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino Davide Romanin Jacur presenta "KZ Lager" »
.PDF 149.61 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits