Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti

Progetto "La commedia dell’arte…che storia"

Calendario iniziative
Dal 23/09/23 al 09/12/23
Appuntamenti a Padova: 23, 25 settembre, 26, 27 ottobre, 3, 4, 5, 25 novembre, 2, 8, 9 dicembre
Ultimo aggiornamento: 22/09/2023

Il progetto "La commedia dell’arte…che storia", realizzato dall'associazione Bel Teatro in collaborazione con l'Assessorato ai gemellaggi del Comune di Padova, celebra i 60 anni del gemellaggio di Padova con Nancy, città considerata la capitale mondiale della commedia dell'arte.
In programma visite guidate, conferenze e stage intensivi. Per partecipare contattare l'associazione Bel Teatro.

Calendario iniziative

“La commedia dell’arte…che storia”
  • sabato 23 settembre, ore 10:00, Barco Teatro - mappa
    Visita della villa veneta "Villa Tron" e presentazione delle maschere della commedia dell’arte a Cura di Belteatro
     
  • lunedì 25 settembre, ore 20:45, sede dell’associazione Belteatro, via Gentile de Filippesi, 9 - Padova
    Proiezione gratuita dello spettacolo "Arlecchino servitore di due padroni", regia di Giorgio Strehler
     
  • giovedì 5 ottobre, ore 10:00
    Conferenza spettacolo "Storia della Fraternal compagnia" a cura di Bruno Lovadina presso Dipartimento di Italiano presso Universitè de Lorraine Nancy (Francia) 
     
  • venerdì 6 ottobre, ore 10:00
    Conferenza spettacolo "Storia della Fraternal compagnia" a cura di Bruno Lovadina presso l’École européenne de Strasbourg (Francia) 
     
  • 26 e 27 ottobre, ore 20:45, associazione MappaMundi, via Gentile de Filippesi, 9 - Padova
    Corso di storia della musica barocca con l’utilizzo di strumenti rinascimentali per la realizzazione di spettacoli di commedia dell’arte. Direzione artistica di Luca Chiavinato
     
  • venerdì 27 ottobre, ore 17:00, Odeo Cornaro - mappa
    Visita della Loggia e l’Odeo Cornaro
     
  • 3, 4, 5 novembre, dalle ore 9:00 alle 18:00, Barco Teatro - mappa
    Stages di commedia dell’arte con l’attore Francese Bruno Ricci 
     
  • sabato 4 novembre, ore 18:00, Barco Teatro - mappa
    Conferenza spettacolo in italiano e francese con Bruno Ricci e Bruno Lovadina con presentazione del libro Rêver grand- Sogna in grande ovvero l’arte dell’eloquenza
     
  • sabato 25 novembre, dalle ore 10:00 Odeo Cornaro - mappa
    Visite guidate al complesso monumentale dell'Odeo Cornaro a cura dell'associazione Belteatro
     
  • sabato 2 dicembre, ore 10:00, Archivio di Stato, via dei Colli, 24 - Padova
    Visita presso l’archivio di Stato di Padova, per visionare il primo contratto al mondo dove degli attori professionisti decidono di fondare "La fraternal Compagnia" 
     
  • venerdì 8 dicembre, ore 10:00, Museo Eremitani - mappa
    Visita musei civici di Padova per apprezzare l’opera del maestro Jacques Callot, incisore di Nancy a lungo attivo in Italia nella Firenze medicea dei primi decenni del secolo XVII 
     
  • sabato 9 dicembre, ore 10:00, chiesa di San Daniele, via Umberto I, 85 - Padova
    Visita della chiesa di San Daniele dove si trovava la tomba di Angelo Beolco detto Ruzante

Per informazioni

Associazione Bel Teatro
cell. 393 9343141
email info@belteatro.org
sito www.belteatro.org

Informazioni
Nancy Francia gemellaggi 380 ant

Nancy (Francia)

Città gemella di Padova dal 1964
Leggi tutto
Notizia
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: 60 anni di gemellaggio con Nancy. Al via il progetto “La commedia dell’arte…che storia”

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
21/09/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits