Workshop "Padova resiliente"
Il workshop "Padova resiliente: come intervenire nelle città per contrastare i cambiamenti climatici" affronta la necessità del Comune di Padova di definire, in scala locale, le politiche di adattamento ai cambiamenti climatici.
Il primo passo è la presentazione delle linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico, realizzate in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia.
Nella lotta ai cambiamenti climatici, il ruolo delle città e delle autorità locali è infatti centrale.
L’evidenza dei cambiamenti climatici e dei possibili danni che essi arrecheranno nella nostra città, come ad esempio gli stress determinati dalle piogge intense e dalle alte temperature, comporta la necessità di realizzare politiche e misure di mitigazione, adattamento e resilienza.
Programma
- Saluti introduttivi
Matteo Cavatton, assessore all’Ambiente del Comune di Padova; Alberto Ferlenga, rettore dell'Università Iuav di Venezia - Il ruolo delle città nel raggiungimento degli obiettivi della strategia nazionale
Maurizio Tira, presidente del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane - Innovazione nelle professioni
Stefano Meneghini, dell'Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Padova, e un rappresentante dell'Ordine degli ingegneri della Provincia di Padova - Il Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Bologna
Giovanni Fini, Settore Ambiente del Comune di Bologna - Gestione del territorio in area vasta - il progetto SeapAlps
Massimo Gattolin, Città Metropolitana di Venezia - Le politiche per il clima del Comune di Padova
Daniela Luise, Settore Ambiente e Territorio del Comune di Padova - Linee guida per la costruzione del piano di adattamento al cambiamento climatico
Francesco Musco, Università Iuav di Venezia - Coordinamento e moderazione dibattito
Matteo Mascia della Fondazione Lanza
Registrazione online
Per partecipare è necessario registrarsi compilando l'apposito modulo online.

Riferimenti
Ufficio Informambiente - Settore Ambiente e Territorio