Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Scoprili tutti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

XXXI Rassegna internazionale - Teatro classico antico città di Padova

Al Chiostro Albini dei Musei Civici Eremitani
Dal 23/05/16 al 29/05/16
Alle ore 18:30
Ultimo aggiornamento: 30/05/2016

La XXXI edizione della rassegna, che vede sul palco studenti delle scuole secondarie di primo grado, porta in scena rappresentazioni dal teatro antico greco e latino.

L'iniziativa è organizzata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Padova, con l'associazione culturale "Centro studi teatrali Tito Livio" di Padova e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Approfondimenti su Padova Cultura

XXXI Rassegna internazionale - Teatro classico antico

Programma

Gli spettacoli si svolgono anche in caso di maltempo.

  • Lunedì 23 maggio
    L'Inghiottitoio di Davide Antonino Pio
    Compagnia "Fatum Fatum Performing Arts" di Padova
    Regia di Davide Antonino Pio
  • Martedì 24 maggio
    Le Troiane di Euripide
    Compagnia Teatrale "Arte Povera" di Mogliano Veneto (Treviso)
    Regia di Francesco Boschiero
  • Mercoledì 25 maggio
    Miles Gloriosus di Tito Maccio Plauto
    Liceo "A. Cornaro" di Padova
    Regia di Barbara Ammanati e Roberto Ceccato
  • Giovedì 26 maggio
    Elettra di Sofocle
    Compagnia Teatrale "La Ringhiera" di Vicenza
    Regia di Riccardo Perraro
  • Venerdì 27 maggio
    Musiche Originali dell'800 su Arie d'Opera
    Ensemble Pollini di mandolini e chitarre del Conservatorio di Padova
  • Sabato 28 Maggio
    Le Baccanti di Euripide
    Liceo "A. Pigafetta" di Vicenza
    Regia di Andrea Dellai
  • Domenica 29 maggio
    Le Nuvole di Aristofane
    Liceo Classico "Tito Livio" di Padova
    Regia di Filippo Crispo

Per informazioni

Associazione culturale "Centro studi teatrali Tito Livio"
telefono 049 687772
cell. 348 2686505
email desk@centrostuditeatralititolivio.it
sito www.centrostuditeatralititolivio.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Chiostro Albini, Museo Eremitani, piazza Eremitani, 8 - Padova
Maggiori informazioni »
Entrata
Ingresso gratuito con offerta libera

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits