

L'aggiornamento dei contenuti è tempestivo.
Il diritto di accesso ai dati e ai documenti amministrativi nel Comune di Padova, come disciplinato dalla L. 241/90, dal D. Lgs. 33/2013 aggiornato dal D. L.gs 97/2016 e dal Regolamento comunale sul diritto di accesso ai dati e ai documenti amministrativi, può essere esercitato nelle seguenti forme:
accesso civico telematico, ai sensi dell’art. 5, c. 1 del Decreto legislativo 14/03/2013 n. 33, consiste nel diritto di chiunque di richiedere ad una Pubblica amministrazione la pubblicazione di documenti, informazioni o dati per i quali è prevista la pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui gli stessi non siano pubblicati nella “Sezione Amministrazione trasparente” del sito istituzionale Padovanet.
accesso civico generalizzato, ai sensi dell’art. 5, c. 2 del Decreto legislativo 14/03/2013 n. 33, consiste nel diritto di chiunque di accedere ai dati ed ai documenti detenuti dalle Pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del D. lgs. 33/2013, nel rispetto, comunque, dei limiti posti a tutela degli interessi giuridicamente rilevanti individuati dall’art. 5 bis del Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33.
La richiesta va presentata secondo le modalità indicate per le diverse tipologie di accesso, preferibilmente compilando la “Scheda di accesso ai dati e ai documenti amministrativi” e barrando la tipologia di diritto di accesso che si intende esercitare.
Per motivi di sicurezza, non è consentito l’utilizzo di supporti materiali personali per il trasferimento di qualsiasi dato o documento amministrativo.
Il procedimento di accesso deve concludersi entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta, salvo quanto indicato nelle diverse tipologie di accesso.
L'accesso per via telematica è gratuito; per le altre modalità sono previsti dei costi - deliberazione di Giunta comunale n. 0746/2018.
La procedura varia secondo le diverse tipologie di accesso.