Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Accoglienza presso la struttura Asilo notturno

Sede, orario, costo 
Ultimo aggiornamento: 24/05/2021

Descrizione

L'Asilo notturno è una struttura comunale di accoglienza per stranieri e italiani, uomini e donne, in stato di disagio socio-economico e privi di alloggio.
Dispone di 82 posti letto, di cui 12 destinati alle donne.
La permanenza è di un mese, eventualmente prorogabile fino ad un massimo di 6 mesi.
Per accedere alla struttura bisogna rivolgersi allo sportello attivo presso il Settore Servizi Sociali.
L'accesso è subordinato alla sussistenza dei requisiti da parte del richiedente e alla disponibilità dei posti letto.

Chi può accedere e requisiti

Possono richiedere accoglienza all'Asilo notturno le persone maggiorenni residenti (o con ultima residenza a Padova), prive di alloggio ed in particolare stato di bisogno. E' necessario presentarsi con un documento di identità (passaporto, carta di identità, patente di guida).
Le persone non residenti a Padova possono accedere su invio dei Servizi sociali del Comune di residenza previo accordo per il costo del servizio.

Per i cittadini appartenenti a Paesi Terzi è obbligatorio il possesso di regolare titolo per il soggiorno in Italia in corso di validità.

Il modulo per la domanda di accesso al servizio viene compilato durante il colloquio con gli operatori dello sportello.

Se soddisfatti i requisiti sopra esposti, le persone vengono inviate per gli accertamenti sanitari e visita medica finalizzati al rilascio del certificato di idoneità sanitaria alla vita comunitaria.
Per i residenti l'iter è gratuito, per i non residenti va posto a carico del Comune ove la persona ha residenza o ultima residenza, previo accordo tra le Amministrazioni Comunali.

Dove si trova

L'Asilo notturno si trova in via del Torresino, 4 - Padova.
 

Orari
L'Asilo notturno rimane aperto tutti i giorni di tutto l'anno solare con il seguente orario:
- periodo invernale (dal 1° ottobre al 31 marzo) dalle ore 17.30 alle ore 9.00
- periodo estivo (dal 1° aprile al 30 settembre) dalle ore 18.30 alle ore 9.00

 

Costo

Il servizio è gratuito per i residenti nel Comune di Padova; per i cittadini residenti in altro Comune viene richiesta la compartecipazione alla spesa all'ente di provenienza.

Normativa di riferimento

  • delibera Giunta Comunale n 483 del 11.07.2008.
  • L. 328/2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"
  • L. n. 142 del 1990 "Ordinamento delle autonomie locali".
  • L.R. n. 55 del 15 dicembre 1982 "Norme per l'esercizio delle funzioni in materia di assistenza sociale".

Riferimenti

Servizio progetti e inclusione - ufficio Inclusione sociale - Settore Servizi Sociali Comune di Padova

Luogo Passaggio Gaudenzio n 3/d
Telefono 049 8205020
Fax 049 8207121
Email servizisociali@comune.padova.it
PEC servizi.sociali@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Sonia Mazzon - Coordinatrice dott.ssa Simonetta Rando
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Accoglienza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits