Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Centro musicale giovanile diffuso del Comune di Padova

A Voltabarozzo e Brusegana
Ultimo aggiornamento: 25/10/2021

Il Centro musicale giovanile diffuso è il nuovo punto di riferimento che il Comune di Padova, in collaborazione con Volta 2000, ha messo a disposizione per i giovani appassionati di musica.
 

Cos'è

Il Centro è composto da due sale: la sala musica a Voltabarozzo in via Piovese, 74 e la sala musica presso la Casa Leonardo in via dei Colli, 108, che hanno due vocazioni creative distinte.

La sala musica di Voltabarozzo è una sala prove insonorizzata, che contiene strumentazione come tastiere analogiche o giradischi in vinile ed è dedicata prevalentemente allo sviluppo creativo. Si tratta di uno spazio ideale per provare nuovi arrangiamenti e creare nuovi pezzi, ma adatto anche per performance live.

La sala musica di Brusegana è anch'essa insonorizzata e si presta invece maggiormente alla produzione tecnica di musica, grazie a dotazioni software come Workstation audio digitale, Ableton live e Fl studio.
Qui i ragazzi hanno la possibilità di imparare ad usare questi programmi, avvicinarsi o approfondire la teoria della musica, dell'armonia e della melodia, basi indispensabili per imparare ad arrangiare un brano, una canzone e qualsiasi produzione musicale.
I volontari dell'associazione Volta 2000 sono presenti per fornire, inoltre, cenni tecnici di acustica e teoria del suono, guidare nella la creazione di un home studio, nell'uso di microfoni, schede audio, controller, mixing & master per la musica elettronica, sintetizzatore e analogico, deejay, music producer, beat maker, vinili e campionamento, ma anche cenni di diritto d'autore, Siae, formazione, sostegno e tanto altro.

Comunicato stampa di approfondimento

Dove e quando

  • Sala musica a Voltabarozzo, via Piovese, 74 - mappa
    Aperta tutti i venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16:00 alle 19:00.
     
  • Sala musica presso Casa Leonardo, via dei Colli, 108 - mappa
    Aperta tutti i giorni, dalle ore 9:30 alle 13:30, dalle 15:00 alle 20:00 e dalle 21:00 alle 23:00.

Per informazioni

Referente e responsabile di riferimento del progetto: Riccardo Rosin, cell. 348 4863201
Referente per informazioni: Luigino Marchi, cell. 349 1808764
email volta.2000@virgilio.it - soundjcity@gmail.com

Centro musicale giovanile diffuso basso tastiera 600
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino Centro musicale giovanile diffuso del Comune di Padova »
.PDF 1.9 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 6 Ovest » Uffici e servizi del quartiere 6

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 4 Sud-Est » Uffici e servizi del quartiere 4

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Giovani » Spazi per i giovani

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits