Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Come diventare volontari della Protezione civile

Chi sono e come diventare volontario
Ultimo aggiornamento: 03/03/2023
Indice
  • Descrizione
  • Profilo volontari
  • Come si diventa volontari
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

Il volontariato è un fenomeno trasversale che coinvolge migliaia di uomini e donne di tutte le età, persone diverse per stato sociale e culturale, che dedicano parte del loro tempo agli altri e alla collettività.

C_1_Immagini_1370_Immagine.jpg

Con lo sviluppo della cultura di Protezione civile intesa non solo come soccorso, ma anche come attività di previsione e prevenzione delle calamità, si è anche rafforzato e valorizzato il ruolo del volontariato di Protezione civile.
Si è passati ormai dalla concezione occasionale del volontariato che, su base personale partecipa alle operazioni di soccorso, a quella più efficace ed efficiente di un'organizzazione coordinata secondo le necessità di Regione, Provincia e Comune.

Profilo volontari
Profilo volontari

Il volontario è un elemento insostituibile nell'organizzazione di Protezione civile proprio perchè presta la sua opera in maniera gratuita, mettendo a disposizione della collettività la propria professionalità e il suo tempo libero.

Il cittadino che vuole diventare volontario di Protezione civile deve avere:

C_1_Immagini_1368_Immagine.jpg

- ragionevole disponibilità di tempo,
- ottimo spirito di adattamento nelle situazioni di emergenza,
- capacità di rapporti interpersonali nel rispetto degli altri,
- capacità di sostenere ritmi di operatività con adeguato equilibrio emotivo,
- capacità di lavorare in gruppo con pari dignità fra i vari componenti,
- umiltà e correttezza nelle mansioni assegnate,
- spiccato senso di responsabilità e solidarietà.

Come si diventa volontari
Come si diventa volontari
C_1_Immagini_1369_Immagine.jpg

Si entra a far parte del gruppo comunale volontari di Protezione civile del Comune di Padova partecipando al bando di reclutamento e dopo un corso tecnico-pratico della durata di 12 mesi.
L'uscita del bando non è annuale, per informazioni si consiglia di contattare il Settore Lavori Pubblici. 

Per informazioni
Per informazioni
  • Settore Lavori Pubblici
    Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - 35131 Padova
    telefono segreteria 049 8204448
    email protezionecivile@comune.padova.it
    funzionario: dott. Antonio Piazza
     
  • Gruppo volontari di Protezione civile - Comune di Padova
    via G. Tassinari, 3/5 c/o ex Foro Boario di corso Australia - 35136 Padova
    telefono 049 8204449
    fax 049 8207198
    orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
    e-mail volontari.protezionecivile@comune.padova.it
    sito www.protezionecivile.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sicurezza » Protezione civile

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits