Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Giacinto e Maria Alberoni, Silvio ed Elena Ester Macerani

Due famiglie unite per salvarne un'altra
Ultimo aggiornamento: 04/03/2021
Giacinto e Maria Alberoni

Biografia

Nel 1943 la famiglia Alberoni, composta dal padre Giacinto (1894), dalla madre Maria Francato e dalle figlie Angelina, Teresina e Dirce, abitava in via Fiume, ora via Giorgio La Pira, a Santa Maria di Non - frazione di Curtarolo (Padova). Nella loro casa e in quella confinante della famiglia Macerani, composta dal padre Silvio, dalla madre Elena Ester (detta Esterina) Simionato e dai figli Lilia, Nives e Giancarlo, trovò rifugio dalla persecuzione nazifascista, fino alla fine della guerra, Vitaliano Colombo, della comunità israelitica di Padova.

Silvio ed Elena Ester Macerani

In seguito, Vitaliano fu raggiunto dai suoi anziani genitori, Donato ed Eugenia Calimani, e dalla fidanzata Ortensia Marchioro. Della presenza dei rifugiati ebrei erano al corrente diversi paesani e il parroco di Santa Maria di Non don Ernesto Garavello, che li conobbe in occasione della tradizionale benedizione pasquale delle famiglie e li aiutò portando loro più volte cibo e conforto. La sicurezza dei quattro fu garantita anche dal silenzio di chi in paese sapeva. Alle prime avvisaglie di rastrellamento Vitaliano si nascondeva in una piccola galleria scavata nel fosso vicino a casa, da dove usciva solo la notte.

Ai primi di maggio del 1945 Vitaliano Colombo, con i genitori e la fidanzata, fece ritorno a Padova, dove apprese che il resto della sua famiglia era stato sterminato ad Auschwitz. Nel 1946 Vitaliano sposò Ortensia e dal loro matrimonio nacquero sei figli. Nel 1954 Vitaliano fu nominato vice rabbino della comunità di Venezia, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo a Padova.

Nel 2010 Giacinto e Maria Alberoni assieme a Silvio ed Elena Ester Macerani sono stati inseriti nel Giardino dei Giusti del Mondo di Padova.

A Giacinto e Maria Alberoni e a Silvio ed Elena Ester Macerani è stata dedicata una pianta nel Giardino dei Giusti di Padova.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Giardino dei Giusti del mondo » I Giusti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits