Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Il Cimitero Maggiore di Padova

Notizie e informazioni utili
Ultimo aggiornamento: 02/11/2022
Cimitero Maggiore ingresso facciata 600x

Orari di apertura

Per gli orari di apertura consultare la pagina "Cimiteri di Padova".

Accesso alle persone con difficoltà motorie

Visitatori in possesso di contrassegno disabili
L'accesso è consentito tutti i giorni, escluso i festivi.
Negli orari antimeridiani, in presenza di cortei funebri, l'accesso potrebbe essere momentaneamente sospeso.

Visitatori in possesso di permesso speciale per accedere con un veicolo
Approfondimenti

Limitazioni all'accesso con veicoli nel periodo della Commemorazione dei defunti
Nel periodo della commemorazione dei defunti (indicativamente dal 28/29 ottobre al 2/3 novembre compresi) non è consentito l'accesso a veicoli di alcun tipo. Per le persone con difficoltà motorie viene assicurato un servizio gratuito di accompagnamento con veicoli dell'Amministrazione.

Servizio di accompagnamento con veicoli dell'Amministrazione
Nei giorni festivi, è possibile usufruire del servizio, concordando preventivamente giorno ed orario, telefonando al n. 049 8205080 o 049 8205081.
Nei giorni feriali il servizio è attivo su richiesta dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 16.00.

Accessi ad aree con barriere architettoniche e accessi secondari
La zona del cimitero Maggiore denominata "Ossari di Ponente" presenta delle barriere architettoniche. Le persone con difficoltà motorie possono accedervi con servoscala o attraverso un accesso secondario.
In entrambi i casi deve essere richiesta l'assistenza del custode, telefonando al numero 049 8205080 (orari: da lunedì a sabato, dalle 8:15 alle 12:30).

Nella sezione "Documenti" è disponibile una pianta del cimitero con indicate le varie zone.
Per accedere più facilmente all'area "ampliamento" è possibile utilizzare il cancello in prossimità dell'impianto crematorio, dotato di parcheggio.

Servizi al pubblico e alle imprese

Per approfondimenti sui vari servizi (denuncia di morte, servizio funebre, ricerca defunto ecc.) consultare la sezione "Perdere un proprio caro".

Notizie storiche

Il Cimitero Maggiore di Padova fu costruito a partire dal 1882 su progetto dell’architetto triestino Enrico Holzner (1834 – 1899), ma subì rimaneggiamenti fino agli anni '90 del XIX secolo per difficoltà tecniche dovute all’incoerenza del terreno edificabile.

Cimitero Maggiore progetto storico 200x

Se è vero che il prospetto dell’edificio sembra ricalcare, nella disposizione volumetrica, il cimitero monumentale di Milano, è vero anche che il linguaggio compositivo adottato non è il neogotico con reminiscenze bizantine, ma il neoromanico. Infatti, sono molti gli elementi architettonici e decorativi che fanno vi riferimento: prima tra tutti la policromia della pietra bianca, pietra nera e dei cotti rossi.
Questa peculiarità, unitamente al prospetto del famedio, caratterizzato dalla facciata a capanna, sembrano citare piuttosto la cappella degli Scrovegni, facendo un chiaro riferimento all’architettura locale.
Il linguaggio neoromanico è evidente anche nel rosone presente nella facciata meridionale del famedio, nelle semicolonne addossate ai pilastri, nei tiburi ritmati dalle monofore e che, dislocandosi nei deambulatori, scandiscono gli spazi e le campate dei nicchioni.
Il risultato è un cimitero austero ma ordinato ed elegante, che contiene bellissime opere scultoree e architettoniche.

Per approfondimenti sui manufatti presenti nel cimitero maggiore e negli altri cimiteri cittadini, è disponibile nei "Documenti" di questa pagina la pubblicazione "Manufatti funerari dei cimiteri di Padova" a cura Lorenzo Maria Magnano.

Galleria multimedialeLeggi tutto

Galleria Cimitero Maggiore 240 ant

Galleria Cimitero Maggiore di Padova

Le foto

Riferimenti

SPORTELLO POLIFUNZIONALE - Servizi Cimiteriali
Settore Servizi Demografici, Cimiteriali e Quartieri 
via del Cimitero, 10 - 35136 Padova

Orario:
ricevimento pubblico: dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.15 alle 11.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30
risposta telefonica: dal lunedì a venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il martedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30.

Telefono 049 8205080
Email servizicimiteriali@comune.padova.it
PEC servizicimiteriali@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Roberto Bardelle
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Cimitero Maggiore, via del Cimitero, 10 - Padova
Maggiori informazioni »
Documenti
Piantina del cimitero maggiore »
.PDF 1.07 MB
Pubblicazione "Manufatti funerari dei cimiteri di Padova" »
.PDF 21.06 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Perdere un proprio caro

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits