Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iniziative ed eventi di Informambiente

Domeniche Ecologiche, M'illumino di meno, Raccogliamo miglia verdi, Settimana europea della mobilità sostenibile...
Ultimo aggiornamento: 30/03/2023
Indice
  • Domeniche Ecologiche
  • M'illumino di meno
  • Settimana europea della mobilità sostenibile
  • Rassegna teatrale Ambiente e Cultura
  • Raccogliamo Miglia Verdi
  • Ambientazioni
  • RiciclArti
Domeniche Ecologiche
Domeniche Ecologiche

L'iniziativa si propone di affrontare un problema cruciale nelle città: l'inquinamento derivato dal traffico automobilistico, e soprattutto di creare momenti di informazione e sensibilizzazione della cittadinanza.
Approfondimento

M'illumino di meno
M'illumino di meno

Il Comune di Padova aderisce e promuove la campagna "M'illumino di meno", una grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico promossa dalla nota trasmissione radiofonica di Radio2 Caterpillar: l'iniziativa è stata attivata il 16 febbraio 2005, data in cui è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto e che si festeggia cercando di risparmiare quanta più energia possibile… perché il risparmio è la prima fonte di energia disponibile!
Approfondimento

Settimana europea della mobilità sostenibile
Settimana europea della mobilità sostenibile

Dal 2000, Padova aderisce alla Settimana europea della mobilità sostenibile che ogni anno, dal 16 al 23 settembre, vede numerose città in tutto il mondo impegnate in una serie di iniziative che hanno i seguenti obiettivi:
- incoraggiare comportamenti compatibili con lo sviluppo sostenibile e in particolare la protezione della qualità dell'aria, il rallentamento del riscaldamento del globo e la riduzione del rumore in città;
- incrementare tra i cittadini la consapevolezza degli effetti delle loro scelte di trasporto sulla qualità dell'ambiente;
- fornire alle persone l'opportunità di camminare, andare in bicicletta e usare il trasporto pubblico invece che guidare da soli;
- dare alle persone l'opportunità di riscoprire la propria città, i propri concittadini, creando la possibilità di lasciare in eredità un ambiente più sano e più vivibile.
In particolare, le iniziative di Padova vedono musei aperti, misure di limitazione del traffico, interventi nelle scuole sul tema mobilità e aria, attività culturali e ricreative nelle piazze.
Pubblicazione

Rassegna teatrale Ambiente e Cultura
Rassegna teatrale Ambiente e Cultura

Ogni anno, in maggio, Informambiente invita i cittadini al teatro Verdi per assistere ad uno spettacolo imperniato sui grandi temi ambientali: nel 2006 si è trattato dell'amianto, nel 2007 dell'acqua, nel 2008 l'argomento è stato quello delle sofisticazioni alimentari, nel 2009 è stata la volta dello spettacolo "Energie positive", un compendio-intervista sull'ambiente. Scopo dell'iniziativa è la sensibilizzazione ai temi ambientali più difficili ed ostici tramite il coinvolgimento emotivo caratteristico del teatro.

Raccogliamo Miglia Verdi
Raccogliamo Miglia Verdi

Dal 2006 il Comune di Padova propone alle scuole primarie e secondarie di primo grado un concorso a premi volto a portare in primo piano il protocollo di Kyoto, con un viaggio che i partecipanti fanno quotidianamente, sommando simbolicamente i chilometri fatti a piedi o in bici per recarsi a scuola e raccogliendo così quelle "miglia verdi" che permettono di arrivare fino alla città giapponese e riportare il Protocollo fino a Padova. Il concorso si svolge nel mese di ottobre e, oltre ad incentivare la mobilità sostenibile riducendo l'inquinamento e la congestione del traffico, sensibilizza gli alunni alle buone pratiche ambientali in tema di rifiuti, acquisti, sprechi energetici ed idrici, ecc.

Approfondimenti

Ambientazioni
Ambientazioni

Informambiente, in collaborazione con ARCI-NA Padova, realizza ogni estate la rassegna teatrale Ambientazioni, una serie di spettacoli che propongono riflessioni importanti per la salute ed il futuro di tutti al fine di sensibilizzare la cittadinanza e coinvolgerla verso il cambiamento degli stili di vita.

RiciclArti
RiciclArti

Dal 5 al 18 Maggio 2008 presso il Bastione Alicorno, Informambiente ha organizzato, in collaborazione con l'Associazione Culturale Paolo Capovilla, la rassegna Riciclarti 2008. Si tratta di un ricco contenitore culturale caratterizzato in particolare da un'interessante e innovativa mostra d'arte contemporanea in cui gli artisti si sono ispirati al rifiuto, talvolta utilizzando per le loro opere materiali di scarto. Prendendo spunto dal particolare binomio rifiuti-arte, le numerose iniziative che hanno accompagnato la mostra hanno analizzato ed approfondito non solo il tema dei rifiuti, ma più in generale l'adozione di modelli di vita sostenibili affrontando il tema da vari punti di vista: architettura, arte figurativa, cinema, teatro, letteratura, musica.
La rassegna ha coinvolto anche gli alunni di alcune scuole cittadine che sono stati sensibilizzati all'importanza del riciclo tramite il gioco e il divertimento; nei laboratori è stata data loro la possibilità di creare piccoli oggetti, utilizzando materiale di scarto.
Depliant Riciclarti 2008

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova 

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Fax 049 8237527
Orario martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.30.
Email informambiente@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Sito web www.padovanet.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Informambiente

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits