Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Jacqueline Mukansonera

Una donna ruandese contro il genocidio
Ultimo aggiornamento: 05/03/2021

Biografia

Nata nel 1963, Jacqueline Mukansonera, una giovane di etnia hutu, era stata curata da Yolande Mukagasana nel suo ambulatorio a Kigali, nel quartiere di Nyamirambo.

Jacqueline Mukansonera

Yolande fin dai primi giorni del genocidio era tra le persone più ricercate dagli estremisti hutu e indicata come rappresentante dell’intellighentia tutsi da assassinare.

Jacqueline nascose Yolande nella sua cucina, sotto un doppio lavello di cemento, dove rimase per undici giorni, uscendo solo di notte per mangiare e distendere i muscoli contratti.

Le due donne non potevano neppure parlare, per timore di essere scoperte. Per metterla al sicuro Jacqueline corruppe un poliziotto e le procurò un documento d’identità falso, su cui era indicata l’etnia hutu.

Oggi Jacqueline vive in Ruanda, dove continua la sua battaglia per i diritti umani e dove ha fondato l’associazione “Jya Mubandi Mwana” che si occupa di bambini con disabilità.

Nel 1998 alle due donne è stato assegnato il premio Internazionale Alexander Langer a Bolzano.

Nel 2008 la città di Padova ha inserito nel Giardino dei Giusti del Mondo della città il nome di Jacqueline Mukansonera.

Nel 2011 è stata apposta una targa con il suo nome nel Giardino dei Giusti di Genova e nel 2012 anche nel Giardino di Milano.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Sezione Giusti di Padova
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Giardino dei Giusti del mondo » I Giusti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits