Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Le "false zanzare"

Insetti simili alle comuni zanzare ma che non pungono
Ultimo aggiornamento: 11/03/2016

 

In primavera e, in misura minore in autunno, si possono osservare insetti simili alle zanzare, si tratta di tipulidi e chironomidi.

Questi insetti si distinguono dalle zanzare sia per i caratteri morfologici sia per l'etologia ma, soprattutto, sono caratterizzati dal fatto che non sono ematofagi e quindi non pungono, pertanto non rivestono alcuna importanza igienico- sanitaria.

 

Tipula

I tipulidi hanno dimensioni di 15-20 mm., sono due-tre volte più grandi delle zanzare. Il loro corpo è sottile  ed allungato, le zampe sono molto lunghe e sottili. Le larve si sviluppano nel terreno umido, legno marcescente, ecc. Gli adulti si nutrono di materiale organico di origine vegetale (saprofagi). In un anno presentano 1-2 generazioni con sfarfallamenti in primavera e in autunno.
 

Chironomide

I chironomidi raggiungono gli 8-10 mm e sono lievemente più piccoli delle zanzare (10-12 mm). Per il loro corpo esile si confondono facilmente con le zanzare da cui si differenziano per il torace gibboso e per l'apparato boccale poco sviluppato. Le larve vivono in acqua dolce e svernano sul fondo dei corsi d'acqua, gli adulti sfarfallano in primavera e in autunno. Gli adulti emergono dalle pupe in modo sincrono formando vaste colonie ed al crepuscolo è facile osservare sciami costituiti da numerosi individui. Con il tramonto i chironomidi adulti si disperdono e tendono a posarsi sulle pareti esterne delle case, sui vetri illuminati e ad entrare in casa. Possono essere combattuti con normali insetticidi domestici che possono essere spruzzati direttamente sulle pareti e sugli infissi delle case e, quando sono posati sulle pareti, possono essere aspirati con comuni aspirapolvere. Gli interventi con uso di insetticidi nebulizzati nell'ambiente  per abbattere gli adulti, che vengono di norma usati contro le zanzare e le mosche, risultano poco efficaci.

Zanzara

Si ricorda che la zanzara (zanzara comune e zanzara tigre) non forma mai sciami.

Riferimenti

Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
 
prenotazione appuntamenti

Luogo via Fra' Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8204821 - 8204683 - 8204726
Fax 049 8207103
Orario martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online dell'appuntamento
Email ambiente@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore

Riferimenti

Sportello SOS Animali - Settore Ambiente e Territorio
 

Telefono 049 8204738
Orario martedì e giovedì, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 17:00
Email sos.animali@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento avv. Laura Salvatore
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Animali » Interventi

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits