Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Limitazioni del traffico - aprile 2021

Ultimo aggiornamento: 15/04/2021
Indice
  • Misure di contenimento inquinamento atmosferico
  • Dove
  • Veicoli in deroga e "titolo autorizzatorio"
  • Casi non previsti in ordinanza
  • Per informazioni

 

ATTUALE LIVELLO DI ALLERTA: VERDE
Il livello di allerta fino al 19 aprile (compreso) è verde. 

Il livello di allerta può variare sulla base del bollettino Arpav emesso il lunedì e il giovedì.
Tutte le informazioni sulle limitazioni sono consultabili nel paragrafo sotto indicato.

E' possibile restare sempre aggiornati, sul livello di allerta del PM10 nei Comuni del Veneto,​ attraverso un bot dedicato presente nel servizio di messaggistica Telegram - per approfondimenti.

ATTENZIONE: in considerazione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ancora in corso, i veicoli Euro 4 a gasolio con il livello di allerta verde possono circolare.

 

Misure di contenimento inquinamento atmosferico
Misure di contenimento inquinamento atmosferico

Le misure vengono applicate dall'1 al 30 aprile 2021.

La Regione ha approvato un pacchetto di misure straordinarie per la qualità dell'aria in seguito alla sentenza di condanna della Corte di Giustizia della Commissione Europea del 10/11/2020, per i continui superamenti del PM10 in alcune zone d’Italia e, in particolare, della Pianura Padana.

Il Pacchetto regionale riguarda principalmente i settori dei trasporti, del riscaldamento e dell’agricoltura, prevedendo sia azioni di incentivazione sia misure temporanee (valide in generale dall'1 ottobre al 30 aprile), collegate anche ad episodi di inquinamento più critici ed estese a molti Comuni del territorio regionale.

In analogia a quanto fino ad ora adottato, le misure di limitazione sono strutturate su tre livelli (nessuna allerta-verde, livello allerta 1-arancio e livello allerta 2-rosso), stabiliti da Arpav sulla base dei dati di concentrazione di PM10 e delle previsioni meteorologiche e modellistiche di condizioni atmosferiche critiche.
Il bollettino PM10 viene emesso ogni lunedì e giovedì (giorno di controllo) e, al raggiungimento del livello di allerta (arancio o rosso), è prevista l’attivazione di ulteriori misure temporanee a partire dal giorno successivo a quello di controllo (il martedì e venerdì) e fino al giorno di controllo successivo.

Il bollettino emesso da Arpav è consultabile all’indirizzo www.arpa.veneto.it.

 

 

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni VERDE

LIVELLO VERDE (nessuna allerta)

E' vietata la circolazione di:

  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a benzina Euro 0 e Euro 1;
  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2 e Euro 3;
  • motoveicoli e ciclomotori non omologati ai sensi della direttiva 97/24/CE e con certificato di circolazione o di idoneità tecnica antecedente all'01/01/2000.

Le limitazioni vengono applicate dall'1 aprile al 30 aprile 2021, da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 18:30 (con esclusione dei giorni festivi infrasettimanali). 
Il dettaglio delle categorie di veicoli coinvolte è riportato nell’ordinanza (sezione "Documenti" di questa pagina). 

 

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni ARANCIO

LIVELLO DI ALLERTA 1° - ARANCIO 

E' vietata la circolazione di:

  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a benzina Euro 0, Euro 1 e Euro 2;
  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4;
  • autovetture alimentate a gasolio Euro 5;
  • motoveicoli e ciclomotori a fino all’Euro 1.

Le limitazioni vengono applicate

dall'1 aprile al 30 aprile 2021, da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 18:30 (con inclusione dei giorni festivi infrasettimanali). 
Il dettaglio delle categorie di veicoli coinvolte è riportato nell’ordinanza (sezione "Documenti" di questa pagina). 

 

Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni ROSSO

LIVELLO DI ALLERTA 2° - ROSSO 

E' vietata la circolazione di:

  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a benzina Euro 0, Euro 1 e Euro 2;
  • autoveicoli (trasporto persone e trasporto merci) alimentati a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4;
  • autovetture e autoveicoli trasporto merci (massa massima non superiore a 12 t) alimentati a gasolio Euro 5;
  • motoveicoli e ciclomotori fino all’Euro 1.

Le limitazioni vengono applicate  dall'1 aprile al 30 aprile 2021, da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 18:30 (con inclusione dei giorni festivi infrasettimanali). 
​Il dettaglio delle categorie di veicoli coinvolte è riportato nell’ordinanza (sezione "Documenti" di questa pagina). 

 

 

 

Divieto di sosta con motore acceso
Dall'1 al 30 aprile 2021 è obbligatorio lo spegnimento del motore dei veicoli merci, durante le fasi di carico/scarico, e degli autoveicoli in coda "lunga" ai semafori o in attesa ai passaggi a livello. Tale obbligo è esteso a tutti i veicoli con il livello arancio e rosso.

Dove
Dove

Le limitazioni riguardano tutto il territorio comunale, tranne le vie sotto indicate:

  • comparto viario della Zona Industriale;

  • tratti autostradali che attraversano il territorio comunale rispettivamente a nord (Milano-Venezia) sud (Padova- Bologna) ed est (a sua volta suddiviso nei due sottotratti consecutivi della Venezia-Padova e Padova- Bologna);

  • anello delle tangenziali costituito dalle vie: via Po - tratto compreso tra il confine con il comune di Limena e c.so Australia, c.so Australia, c.so Boston - comprese le arterie di collegamento con i Comuni di Selvazzano Dentro ed Abano Terme, tangenziale sud, c.so Primo Maggio, c.so Esperanto, c.so Kennedy, c.so Argentina, ponte Darwin, c.so Irlanda, via Boves, c.so 13 Giugno;

  • via San Marco – tratto compreso tra c.so Argentina e via Friburgo, via Fraccalanza, v.le delle Grazie, v.le Dell’Elettronica, raccordo Gandhi, raccordo Ezio Franceschini, via Friburgo, via del Plebiscito, via Luigi Einaudi, via Chiesanuova, via dei Colli, via Bembo - tratto compreso tra corso Primo Maggio ed il confine del territorio comunale, via G.B. Ricci, via C. Goldoni - tratto compreso tra via del Pescarotto ed il passo carraio della fiera, via F. Rismondo – tratto compreso tra via Ricci e l’accesso al parcheggio interrato del padiglione 7 della fiera, via Avanzo, tratto compreso tra via Del Plebiscito ed il ponte Unità d’Italia, ponte Unità d’Italia, via Guizza - tratto compreso tra il confine del territorio comunale e l’ingresso al parcheggio scambiatore, via Piovese - tratto compreso tra il confine del territorio comunale e l’ingresso al parcheggio scambiatore, via Pontevigodarzere, tratto compreso tra via Del Plebiscito ed il confine comunale, via Rocco e via Coppi;

L'ordinanza e la mappa del territorio comunale sono consultabili nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Veicoli in deroga e "titolo autorizzatorio"
Veicoli in deroga e "titolo autorizzatorio"

Possono circolare i veicoli con motore elettrico o ibrido, veicoli alimentati a Gpl o gas metano e veicoli alimentati a benzina o a gasolio trasformati a Gpl o gas metano. 
Tutte le deroghe sono consultabili nell'ordinanza, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Sono previste ulteriori eccezioni da documentare con "titolo autorizzatorio". Il "titolo autorizzatorio" è una dichiarazione sottoscritta dal conducente che deve contenere gli estremi del veicolo, le indicazioni dell'orario, del luogo di partenza e di destinazione, oltre alla motivazione del transito. Il modulo di titolo autorizzatorio è scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Casi non previsti in ordinanza
Casi non previsti in ordinanza

Autorizzazioni in deroga per casi eccezionali, rispetto ai casi previsti in ordinanza, possono essere rilasciate dal comando di Polizia Locale, che valuterà caso per caso. La richiesta deve essere fatta, almeno 5 giorni prima, via email a poliziamunicipale@comune.padova.it.
Per informazioni chiamare lo 049 8205100 (da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00).

Per informazioni
Per informazioni

Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
palazzo Moroni, via Oberdan, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205572
orario: da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
email urp@comune.padova.it

Notizia
Livello di allerta segnale mano inquinamento limitazioni VERDE 380 ant

Misure per il contenimento dell'inquinamento atmosferico

Fino al 31 marzo 2021
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
29/03/21
Tipo notizia Avvisi pubblici
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Ordinanza misure di limitazione della circolazione stradale e mappa - aprile 2021 »
.PDF 2.07 MB
Titolo autorizzatorio (aprile 2021) »
.PDF 116.25 KB
Normative Cee su emissioni inquinanti (aprile 2021) »
.PDF 1.13 MB
Volantino limitazioni del traffico - aprile 2021 »
.PDF 670.09 KB
Link
PM10 dati in diretta
Verifica la classe ambientale del veicolo (portale dell'automobilista)
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Inquinamento

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Aria

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits