Marcatura biciclette e monopattini
Padova, capitale della bici, una città a misura di bicicletta dove diventa ogni giorno più importante garantire la sicurezza dei ciclisti.
L'amministrazione comunale, per contrastare i furti di biciclette e monopattini, ha adottato un sistema di marcatura che permette di rintracciare, nei casi di ritrovamento della bicicletta o del monopattino, il legittimo proprietario.
La marcatura consiste nella punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta/monopattino e l'applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova.
Attenzione: la marcatura del monopattino viene effettuata se lo spazio sul telaio lo consente.
La città di Padova, con questa procedura di identificazione, dà la possibilità alle forze dell'ordine di interagire in caso di ritrovamento e risalire facilmente al proprietario.
IN EVIDENZA: nel corso dell'anno vengono organizzate delle marcature straordinarie; il calendario è disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Quando la marcatura straordinaria si svolge nella giornata di sabato sostituisce quella che normalmente viene effettuata in viale Codalunga.

Chi è interessato a richiedere la marcatura deve compilare e consegnare l'apposito modulo di registrazione.
Il modulo può essere:
- compilato direttamente online (il modulo deve essere stampato e firmato);
- scaricato dalla sezione "Documenti", a destra di questa pagina;
- ritirato e compilato al momento della marcatura presso l'ufficio di viale Codalunga, 1 bis, aperto il sabato dalle ore 10:00 alle 12:00;
- ritirato presso l'ufficio mobilità ciclabile di via F. P. Sarpi, 2 (IV° piano) o presso l'ufficio Urp di palazzo Moroni.
Si ricorda che nel modulo è importante segnare il numero del telaio - dove trovare il numero di telaio (formato .jpg).
Per l'operazione di marcatura è necessario presentarsi presso l'ufficio di viale Codalunga, 1 bis, aperto solo il sabato dalle ore 10:00 alle 12:00, con:
- la bicicletta o il monopattino;
- copia stampata del modulo firmato;
- tesserino sanitario dove è indicato il codice fiscale a barre;
- fotocopia del documento indicato nel modulo di registrazione.
Al proprietario, una volta registrata e marchiata la bicicletta/monopattino, viene consegnato un badge personalizzato chiamato "bicicard".
La "bicicard" deve essere conservata dal proprietario della bicicletta/monopattino e consegnata all'eventuale utilizzatore abituale del mezzo. In caso di vendita o cessione della bicicletta/monopattino il nuovo proprietario può scegliere se conservare la "bicicard" con i dati del precedente proprietario o ristamparla e marchiare il mezzo con il nuovo codice fiscale.
In caso di smarrimento della "bicicard" è possibile richiedere la ristampa con un costo di 2 euro.
Per consultare l'avvenuta e corretta registrazione dei dati forniti è possibile collegarsi al seguente indirizzo serviziweb4.comune.padova.it/marcaturabici.
L'operazione di marcatura è gratuita.
Distribuzione dei moduli:
- ufficio mobilità ciclabile - Servizio Mobilità - Comune di Padova
via F. P. Sarpi, 2 - Padova
telefono 049 8204840
orario: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00
email marchiatura.ufficiobiciclette@comune.padova.it - ufficio Urp di Palazzo Moroni
Marcatura biciclette/monopatti:
ufficio marcatura
viale Codalunga, 1 bis - Padova
orario: sabato dalle 10:00 alle 12:00
email marchiatura.ufficiobiciclette@comune.padova.it