Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Marco Antonio Dressino

Un parroco contro il genocidio ebraico
Ultimo aggiornamento: 28/09/2015
Padre Antonio Dressino

 

Biografia

Padre Marco Antonio Dressino (Montagnana - Padova 1 luglio 1877 - Roma 18 ottobre 1969).

Marco Antonio Dressino (all'anagrafe Dresseno) dopo un periodo di apostolato nella parrocchia padovana di Camin, decise, ormai cinquantenne, di entrare nella congregazione dei Padri Redentoristi.

Si trasferì così a Roma presso la chiesa di San Gioacchino nel quartiere Prati che faceva parte della congregazione.

Per l'assistenza prestata agli ebrei romani perseguitati Padre Dressino è stato riconosciuto nel 1995 Giusto delle Nazioni da Yad Vashem.

 


 A Marco Antonio Dressino è stata dedicata una pianta nel Giardino dei Giusti di Padova.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Sezione Giusti di Padova
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Giardino dei Giusti del mondo » I Giusti

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits