Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Occupazione suolo pubblico per cantieri di durata superiore alle 48 ore

Modalità di richiesta e tempi
Ultimo aggiornamento: 16/03/2023
Indice
  • Descrizione
  • Modalità di presentazione della domanda
  • Procedimento e tempi di rilascio della concessione
Descrizione
Descrizione

La concessione di occupazione suolo pubblico è necessaria per predisporre l’insediamento di cantieri di durata superiore alle 48 ore. Il provvedimento viene rilasciato a seguito della presentazione della domanda, con allegata l’apposita documentazione.

La concessione può essere richiesta indifferentemente:

  • dal committente;
  • dal direttore dei lavori;
  • dal legale rappresentante o dal direttore tecnico dell’impresa che effettua i lavori.
Modalità di presentazione della domanda
Modalità di presentazione della domanda

E' necessario presentare:

  • apposito modulo di domanda di concessione per l’Occupazione di suolo pubblico (Osap);
  • planimetria debitamente quotata dell’area da occupare;
  • relazione tecnica in formato A4;
  • idonea e recente documentazione fotografica dei luoghi impaginata in formato A4;
  • eventuali autorizzazioni/nulla osta/atti di assenso di altri uffici, enti, amministrazioni o altri soggetti interessati a qualsiasi titolo all’intervento;
  • ricevuta dell’assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo di euro 16 (*), dovuta per l'avvio dell’istruttoria;
  • in caso di rappresentanza: allegare delega o procura con fotocopia della carta di identità del delegante;
  • in caso di presentazione della domanda via email, se la firma viene apposta sull’originale cartaceo ed inviata telematicamente, allegare un documento di identità del richiedente.

(*) E' possibile assolvere all'imposta di bollo tramite i sistemi sotto indicati:

  • online con PagoPa/MyPay - Causale: bollo avvio istruttoria Osap + nome via e/o concessionario;
  • tramite l’apposizione di una marca da euro 16 sull’apposito modulo "dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo" debitamente compilato. La marca deve essere annullata tramite l’apposizione di firma o timbro sulla stessa. Il modulo completo di marca da bollo annullata va allegato alla domanda;
  • solo in caso di presentazione della domanda in formato cartaceo è possibile apporre una marca da bollo di euro 16 direttamente sul modulo di domanda in alto a destra. La marca deve comunque essere annullata tramite l’apposizione di firma o timbro sulla stessa.

La domanda va presentata di persona nei giorni e orari stabiliti oppure trasmessa all’ufficio Autorizzazioni Stradali-Settore Manutenzioni, all'indirizzo email autorizzazioni.stradali@comune.padova.it.

Procedimento e tempi di rilascio della concessione
Procedimento e tempi di rilascio della concessione

Una volta ricevuta la documentazione e le eventuali integrazioni necessarie, il richiedente viene contattato dall’ufficio preposto per:

  • versamento spese di istruttoria (euro 25,82);
  • ricevuta dell’assolvimento del pagamento dell’imposta di bollo dovuta per il rilascio della concessione di euro 16;
  • eventuale deposito cauzionale.

I pagamenti possono effettuarsi tramite una delle seguenti opzioni:

  • online con PagoPa/MyPay;
  • per il deposito e le spese di istruttoria, anche secondo le indicazioni che verranno fornite dall’ufficio via email;
  • solo per la marca da bollo, anche tramite l’apposizione di una marca da euro 16 sull’apposito modulo "dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo". La marca deve essere annullata tramite l’apposizione di firma o timbro sulla stessa.

Una volta ricevuti i versamenti e i nulla osta della Polizia Locale e/o di altri Enti eventualmente coinvolti viene predisposta la concessione.

Il Settore Tributi provvederà a comunicare direttamente all’interessato l’importo del Canone unico patrimoniale dovuto per l’occupazione di aree pubbliche o di pubblico uso. 
Per il rilascio della concessione, il richiedente deve trasmettere, all’Ufficio autorizzazioni stradali, la quietanza di pagamento del Canone unico patrimoniale.

I tempi di rilascio della concessione corrispondono a 30 giorni a decorrere dalla data di acquisizione al protocollo della domanda completa di tutta la documentazione necessaria.

Si precisa che l’istruttoria viene avviata soltanto quando la domanda è completa di tutti i dati e di tutti gli allegati richiesti, e che la concessione viene rilasciata soltanto una volta ricevute tutte le quietanze di pagamento necessarie.

Riferimenti

Ufficio autorizzazioni stradali – Servizio manutenzioni - Settore Lavori Pubblici

Luogo Palazzo Gozzi, via Tommaseo, 60 - Padova.
Telefono 049 8204171 - 049 8204126 Orario di ricevimento telefonico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Email autorizzazioni.stradali@comune.padova.it
Responsabile del procedimento geom. Giorgio Salmaso
Sostituto del responsabile del procedimento ing. Roberto Piccolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Lavori pubblici e interventi in area pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits