Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Occupazione suolo pubblico per manifestazioni temporanee

Procedimento, tempi e documentazione per ottenere i permessi
Ultimo aggiornamento: 14/03/2023
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti soggettivi
  • Come presentare la pratica
Descrizione
Descrizione

Sono definite manifestazioni tutti gli eventi a carattere temporaneo in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali e di altri eventi straordinari organizzati da soggetti pubblici o privati, su area pubblica o privata. Durante la manifestazione può essere svolta attività di vendita o di somministrazione di alimenti e bevande della durata massima di 30 giorni, previa presentazione di segnalazione certificata di inizio attività da parte dell’organizzatore della manifestazione con l'elenco degli operatori economici coinvolti nell'evento.

Se la manifestazione si svolge in area pubblica deve essere preliminarmente riconosciuto con apposito atto dell’Amministrazione comunale l’interesse pubblico, previa presentazione di un progetto dettagliato.
Se la manifestazione si svolge in area privata la destinazione d’uso dei locali, o delle aree, deve essere commerciale o comunque compatibile con il Piano degli interventi.

All’interno della zona 1 è vietata la somministrazione temporanea in area privata indipendentemente dalla destinazione d’uso dei locali.
L’attività di somministrazione temporanea è sempre consentita nell’ambito di sagre, fiere, manifestazioni religiose e benefico-politiche.
L'attività di somministrazione di alimenti e bevande, nell’ambito di una manifestazione temporanea, deve essere esercitata da soggetti in possesso dei requisiti morali previsti dall’art.71 del D. Lgs. n. 59 del 26.11.2010 e previa presentazione della prescritta documentazione sanitaria.
Nell’ambito dell’attività temporanea è consentita la somministrazione di bevande con contenuto alcolico inferiore al 21 percento del volume, salvo ulteriori limitazioni.

Requisiti soggettivi
Requisiti soggettivi

Per svolgere l’attività è necessario possedere i requisiti previsti dalla normativa antimafia e i requisiti morali.

Per somministrare temporaneamente alimenti e bevande in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali o eventi locali straordinari non è necessario soddisfare i requisiti soggettivi professionali (articolo 41 del Decreto Legge 09/02/2012, n. 5).

Come presentare la pratica
Come presentare la pratica

Il soggetto organizzatore che intende realizzare una manifestazione in aree di competenza del Comune, deve presentare apposita domanda di concessione di suolo pubblico, almeno 30 giorni prima dell'evento.

La domanda deve essere presentata tramite PEC a commercio@pec.comune.padova.it

Documentazione da presentare:

  • Modulo richiesta occupazione per manifestazioni temporanee​
  • Modulo procura
  • Modulo per integrazioni 

    Allegati:
  • Progetto o relazione descrittiva della manifestazione con indicazione delle caratteristiche dell’evento, finalità, iniziative previste, numero e tipologia di operatori coinvolti, tipologia di strutture utilizzate e ogni altro elemento utile a configurare la tipologia di evento;
  • planimetria in scala, con rilievo puntuale di tutti gli elementi esistenti e delle distanze dai limiti dei marciapiedi, dal filo stradale e dai fabbricati, con l’indicazione dell’ingombro planimetrico degli arredi che si vogliono installare, verrà valutata dal nostro personale tecnico che potrà dare indicazioni sulla dislocazione degli operatori e delle strutture indicate su di essa;
  • protocollo Covid con indicazioni organizzative ed operative finalizzate ad incrementare durante la manifestazione l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19. Le misure indicate dovranno seguire la logica della protezione e attuare le prescrizioni del legislatore e le indicazioni dell’Autorità sanitaria;
  • relazione tecnica - protocollo sicurezza per la gestione delle emergenze e le conformità delle strutture e degli impianti, ai fini della sicurezza e la salvaguardia dell’incolumità delle persone coinvolte
  • attestazione pagamento virtuale imposta di bollo (una marca da bollo per domanda + una per concessione);
  • attestazione versamento diritti di istruttoria (30 euro);
  • copia del documento di identità di chi sottoscrive la domanda.

Qualora la manifestazione si svolga in centro storico la documentazione (progetto/relazione descrittiva dell’iniziativa e planimetria) verrà inviata alla Soprintendenza Archeologia delle belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le provincie di Belluno, Padova e Treviso, per l’autorizzazione di competenza ai sensi del Codice dei beni Culturali. Eventuali prescrizioni dettate dall’ente ministeriale verranno inserite nel provvedimento di concessione.

Eventuale richiesta di patrocinio va indirizzata al Settore Gabinetto del Sindaco all'indirizzo mail patrocini@comune.padova.it e in copia a manifestazioni.commercio@comune.padova.it compilando l’apposito modulo di richiesta patrocinio oppure contattando l'ufficio patrocini - Settore Gabinetto del Sindaco telefono 049 8205210.

L’occupazione di suolo pubblico e ogni forma pubblicitaria temporanea collegata all’evento visibile dalla pubblica via (totem, vele, cartelli, pubblicità stampate sui gazebi, ecc.,), comportano il pagamento anticipato del canone unico patrimoniale. Importo e modalità di pagamento saranno oggetto di avviso di pagamento tramite PagoPa da parte del Settore Tributi sulla base della metratura occupabile e dell’esposizione pubblicitaria.

Il permesso temporaneo di transito/sosta di veicoli in zone a traffico limitato o pedonale va richiesto direttamente all’ufficio ZTL a mezzo mail all'indirizzo zonablu@comune.padova.it oppure salmasom@comune.padova.it comunicando targhe dei veicoli, l’orario e il giorno/i del transito. Il rilascio del permesso ZTL è a pagamento.

ATTENZIONE: nel caso la manifestazione preveda un'attività di somministrazione di alimenti e bevande e/o vendita, l'organizzatore dovrà procedere, dopo il ricevimento della concessione, secondo quanto indicato nella pagina "Attività di somministrazione e/o vendita in occasione di manifestazioni temporanee".

L’organizzatore della manifestazione prima di trasmettere la scia di somministrazione di alimenti e bevande è obbligato a presentare la scia sanitaria di notifica ai fine della registrazione attraverso il portale impresa in un giorno.

Nel caso di iniziative con diffusioni sonore, sono disponibili i moduli in Padovanet : dichiarazione del rispetto dei limiti di rumorosità per manifestazioni  o richiesta di deroga ai limiti di rumorosità per manifestazioni . Per maggiori informazioni consultare la pagina "Adempimenti relativi all'inquinamento acustico per manifestazioni temporanee".

Riferimenti

Per definizione dei requisiti, della documentazione e istruttoria di merito
Ufficio manifestazioni

Prenotazioni appuntamenti

Luogo Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (2° piano) - 35138 Padova
Telefono 049 8205862 da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00
Orario Ricevimento solo per appuntamento: martedì e giovedì dalle 9:00 alle 12:00
Email manifestazioni.commercio@comune.padova.it
Responsabile del procedimento Dott.ssa Marina Celi
Email del responsabile del procedimento manifestazioni.commercio@comune.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Suap » Procedimenti Suap » Attività imprenditoriali » Occupazione di aree pubbliche (Suap)

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi culturali

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sportivi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in aree verdi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sulla salute pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits