Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Occupazione temporanea di suolo pubblico con fini promozionali

Modalità per la richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico
Ultimo aggiornamento: 08/09/2022
Indice
  • Chi può fare richiesta
  • Caratteristiche occupazioni
  • Documentazione da presentare
  • Criteri per l'assegnazione degli spazi
  • Tempi
  • Costi
  • Modalità di pagamento
  • Normativa di riferimento
Chi può fare richiesta
Chi può fare richiesta

Privati, aziende e società, regolarmente iscritti alla Camera di Commercio, possono richiedere di occupare temporaneamente il suolo pubblico comunale con fine promozionale.
Chi richiede la concessione di occupazione temporanea deve essere il rappresentante legale o il suo delegato.

Caratteristiche occupazioni
Caratteristiche occupazioni

Le occupazioni possono essere:

  • di modesta entità, con esposizione del solo prodotto commerciale;
  • più complesse, con l’uso di strutture varie per l'esposizione del prodotto commerciale:
  • le aree oggetto di concessione non avranno autorizzazioni per periodi di attività superiori ai 30 giorni consecutivi;
  • non verranno accettate richieste di prenotazione di spazi antecedenti di 90 giorni rispetto alla data dell'evento.

Tra Comune e concessionario viene stipulato un accordo scritto di collaborazione.

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

La domanda di occupazione spazio pubblico deve essere presentata su carta intestata della ditta, con firma del concessionario e indirizzata al Sindaco.
La domanda deve descrivere la finalità del progetto ed indicare il periodo (comprensivo di allestimenti e disallestimenti con orari previsti) nel quale si intende occupare lo spazio.

La richiesta deve anche contenere l'opzione della piazza o dello spazio pubblico che si intende fruire per la finalità espositiva.

Tra gli allegati sono richiesti il progetto espositivo con dettagli, misure delle installazioni che poggeranno sul suolo pubblico (base x altezza) e layout fotografici delle forme pubblicitarie che saranno esposte.
N.B.: alla domanda di occupazione di suolo pubblico deve essere allegata copia della visura camerale.
Gli spazi sono soggetti al parere della Soprintendenza, per cui è necessario allegare alla documentazione anche lo stralcio fotogrammetrico dell'installazione e/o piantina dell'installazione in formato dwg.

La domanda può essere presentata via email a gabinetto.sindaco@comune.padova.it o pec a gabinettosindaco@pec.comune.padova.it.

Criteri per l'assegnazione degli spazi
Criteri per l'assegnazione degli spazi

Il Settore Gabinetto del Sindaco detiene e gestisce l'elenco di eventi e manifestazioni comunali di occupazione spazio pubblico dove si inseriscono anche le richieste di occupazioni temporanee con fini promozionali, per cui l'opzione potrà essere confermata solo nel caso in cui, a calendario, l'area richiesta non sia già oggetto di trattativa con altri clienti.

Tempi
Tempi

La richiesta di occupazione di suolo pubblico per iniziative espositive va formulata almeno 30 giorni prima, per consentire all’ufficio preposto di concludere il procedimento di autorizzazione con il rilascio dell'atto di concessione.

Gli spazi di prestigio del Centro storico cittadino sono soggetti al parere della Soprintendenza, oltre che al parere di altri Settori comunali interessati.

Costi
Costi

Lo spazio occupato con fini promozionali è soggetto al contributo di sponsorizzazione, sia per spazi censiti da apposite delibere di Giunta, sia per aree o piazze non censite ma idonee a tale finalità.

E' previsto il pagamento del bollo virtuale corrispondente alla richiesta presentata ed al rilascio della concessione per un importo pari a 16 euro + 16 euro.

L'occupazione prevede il pagamento del Canone unico patrimoniale (Cup) per l'esposizione dei mezzi pubblicitari.
L’importo del canone è calcolato dal Settore Tributi e Riscossioni, in base alle dichiarazioni presenti nella richiesta. Per conoscere le modalità di pagamento del Cup consultare la pagina di approfondimento.

Modalità di pagamento
Modalità di pagamento

Il pagamento avviene attraverso il sistema PagoPA/MyPay inserendo la causale che comprende: TITOLO EVENTO/PROGETTO, DATE, LUOGO.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Regolamento per l'applicazione del canone unico patrimoniale (Cup), approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 40 del 26/04/2021.
  • Regolamento comunale per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 1 del 21/01/2014.
  • Regolamento comunale per la disciplina degli impianti di pubblicità o propaganda e degli altri mezzi pubblicitari sulle strade e sulle aree pubbliche o di uso pubblico, approvato con deliberazione consiliare n. 143 del 19/12/2000 e successive modifiche.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 766 del 02/11/2004 integrata con determinazione del Settore Gabinetto del Sindaco n. 151 del 11/08/2005.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 81 del 12/02/2008.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 780 del 23/12/2014.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 170 del 12/04/2016.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 586 del 02/10/2018.
  • Deliberazione di Giunta comunale n. 31 del 01/02/2022.

Riferimenti

Ufficio eventi e sponsorizzazioni - Settore Gabinetto del Sindaco

Luogo Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (secondo piano) - 35122 Padova
Telefono 049 8205237 - 8205287
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email gabinetto.sindaco@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Corrado Zampieri
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi culturali

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sportivi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione fiere/mercati/spettacoli

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi in aree verdi

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organizzazione di eventi » Organizzazione eventi sulla salute pubblica

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits