Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Permesso speciale per accedere con un veicolo all'interno del cimitero Maggiore

Chi può ottenere il permesso e come richiederlo
Ultimo aggiornamento: 15/02/2022
Indice
  • Descrizione
  • Documentazione da presentare
  • Validità
  • Dove rivolgersi
  • Normativa di riferimento
Descrizione
Descrizione

Possono richiedere il permesso per entrare in cimitero Maggiore con un veicolo (auto, moto o bicicletta) le persone che dimostrano, con certificato medico recente, l'impossibilità o la difficoltà alla normale deambulazione.

Al fine di evitare intralci ai cortei funebri, l'ingresso in auto non è consentito dalle ore 9:00 alle 13:00 dei giorni feriali, ad esclusione dei mezzi muniti di contrassegno "disabili".
Nei giorni festivi il divieto di accesso è esteso per l'interna giornata per tutte le tipologie di veicoli.

Attenzione: la zona del cimitero Maggiore denominata "Ossari di Ponente" presenta delle barriere architettoniche. Le persone con difficoltà motorie possono accedervi con servoscala o attraverso un accesso secondario.
In entrambi i casi deve essere richiesta l'assistenza del custode, telefonando al numero 049 8205080 (orari: da lunedì a sabato, dalle 8:15 alle 12:30).

Documentazione da presentare
Documentazione da presentare

PER OTTENERE IL PERMESSO:

  • domanda di autorizzazione;
  • certificato rilasciato dal proprio medico curante attestante la presenza della condizione che impedisce la normale deambulazione (fac-simile certificato). Non è richiesto alcun permesso specifico per le auto munite di contrassegno disabili.

PER RINNOVARE IL PERMESSO:

  • domanda di rinnovo dell'autorizzazione;
  • certificato rilasciato dal proprio medico curante attestante la presenza della condizione che impedisce la normale deambulazione (fac-simile certificato).
    N.B.: per chi ha superato i 65 anni di età non è necessario alcun certificato medico in occasione del rinnovo.
Validità
Validità

Se non rilasciato provvisoriamente, il permesso ha validità triennale.

Dove rivolgersi
Dove rivolgersi

La documentazione va presentata con una delle seguenti modalità:

  • personalmente in via del Cimitero, 10 - Padova, 
  • con posta ordinaria all'indirizzo: Comune di Padova - Servizi Cimiteriali - via del Municipio, 1 - 35122 Padova,
  • via email all'indirizzo servizicimiteriali@comune.padova.it - pec servizicimiteriali@pec.comune.padova.it.
Normativa di riferimento
Normativa di riferimento

Regolamento comunale dei servizi cimiteriali (art. 64)

 

 

Riferimenti

SPORTELLO POLIFUNZIONALE - Servizi Cimiteriali
Settore Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento
via del Cimitero, 10 - 35136 Padova

Orario:
ricevimento pubblico: dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.15 alle 11.00 e il giovedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30
risposta telefonica: dal lunedì a venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il martedì pomeriggio dalle ore 14.45 alle 16:30.

Telefono 049 8205080
Email servizicimiteriali@comune.padova.it
PEC servizicimiteriali@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott. Roberto Bardelle
Sostituto del responsabile del procedimento Capo Settore Dott.ssa Eva Contino
Informazioni

Elenco cimiteri di Padova

Orario e indirizzi cimiteri cittadini
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Perdere un proprio caro

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits