Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Procedimento di autorizzazione passi carrabili

Amministrazione trasparente - Settore Edilizia Privata
Ultimo aggiornamento: 01/02/2022

breve descrizione del procedimento:
Per poter aprire un passo carraio su area pubblica è necessario acquisire l'autorizzazione del Comune di Padova. Per il cambio d'intestazione della concessione è necessario presentare domanda, da parte del nuovo proprietario, o da un suo delegato.
                                                                                                                          
riferimenti normativi utili:
approfondimento

ufficio responsabile dell'istruttoria:
Ufficio Passi carrai e Agibilità / Impianti - Settore Edilizia Privata - Comune di Padova
via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova

nome del responsabile del procedimento, telefono, email:
responsabile del procedimento: arch. Mauro Geron - telefono 0498204668 - email geronm@comune.padova.it
referente: arch. Alberto Chistè - telefono 0498204731 - email passicarrai@comune.padova.it

ufficio competente per l'adozione del provvedimento finale, nome del responsabile dell'ufficio, telefono, email o pec:
Ufficio passi carrabili - arch. Mauro Geron - telefono 0498204668 - email geronm@comune.padova.it

allegati all'istanza e modulistica, ufficio a cui rivolgersi per informazioni (orari, indirizzo, tel., email e/o pec):
MODULO: domanda per il rilascio o la volturazione della concessione per passo carrabile
ALLEGATI: planimeria generale del lotto con evidenziati gli accessi carrabili e le strade dalle quali hanno accesso; dichiarazione sostitutiva di atto notorio, da redigere su apposito modulo, relativa alla titolarità e alle caratteristiche tecniche dell'accesso; documentazione fotografica; eventuali pareri o autorizzazioni rilasciate da altri settori di competenza (es Mobilità e Traffico).

modalità per ottenere informazioni relative al procedimento:
Tutte le informazioni relative al procedimento in corso vanno richieste all'Ufficio passi carrabili

termine di conclusione del procedimento, norma di riferimento e altri termini procedimentali rilevanti:
30 giorni

azioni previste ed attuate per il monitoraggio del rispetto dei termini di conclusione del procedimento:
controllo periodico attraverso lo strumento informatico di gestione dei procedimenti

strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell’interessato e modi per attivarli:
In caso di mancato rispetto dei termini di conclusione del procedimento gli interessati possono rivolgersi al soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo perché, entro un termine pari alla metà di quello originariamente previsto, concluda il procedimento attraverso le strutture competenti o con la nomina di un commissario, come previsto dall’art. 2 comma 9-ter della L . n°. 241/1990.
Nei confronti del provvedimento finale: Ricorso avanti al T.A.R. Veneto, secondo le modalità previste dal Codice del processo amministrativo allegato al Decreto Legislativo 2 Luglio 2010 n. 104, entro 60 giorni dalla data di avvenuta notificazione del provvedimento, oppure Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, secondo le modalità di cui al D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199, entro 120 giorni dalla data di avvenuta notificazione del provvedimento.

servizio online:
Pratiche edilizie online

sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia:
dott. Giovanni Zampieri
telefono: 049 8205250

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Il contenuto della pagina è a cura del Settore Edilizia Privata
Capo Settore arch. Nicoletta Paiaro
telefono: 049 8204707
email segreteria.edpriv@comune.padova.it;
pec ediliziaprivata@pec.comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Attività e procedimenti » Tipologie di procedimento » Procedimenti del Settore Edilizia Privata

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits