Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "CAMmIN FACENDO"

Mobilità sostenibile a Padova
Ultimo aggiornamento: 30/04/2021
Logo Cammin FACENDO 380 ant

L'area fra la Stazione ferroviaria e la Zona industriale è caratterizzata da un’ampia gamma di funzioni e servizi: centro intermodale passeggeri, fiera, centro direzionale, tribunale, centro congressi, sedi universitarie.
Il collegamento fra queste due zone è, da sempre, caratterizzato da un massivo utilizzo dell’auto privata per mancanza di infrastrutture ciclo-pedonali e di un'adeguata offerta di trasporto pubblico.

Per accrescere l’offerta di modalità di spostamento individuali e collettive ambientalmente sostenibili, il Comune di Padova ha partecipato, nel 2017, al bando del "Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa lavoro", presentando il progetto "CAMmIN FACENDO... Mobilità sostenibile a Padova".
Il progetto è giunto al secondo posto in graduatoria e ha ottenuto 990 mila euro di finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente.

Obiettivi

La finalità del progetto è intervenire in modo innovativo nel collegamento tra Stazione ferroviaria e Zona industriale, creando un asse attrezzato e riconoscibile, che offra ai cittadini che si muovono tutti i giorni in quest’area (studenti, lavoratori, fruitori per tempo libero) un insieme di opportunità alternative al mezzo privato, per ridurre il numero degli spostamenti in auto, aumentare gli spostamenti in bici, favorire l’uso del trasporto pubblico locale, integrati con il bike sharing, il car sharing e l’interscambio auto/bici/tpl.

Oltre alla valorizzazione delle sinergie con altri percorsi, la proposta progettuale prevede anche il recupero dell'area sul sedime del vecchio tratto ferrato a servizio della Zona industriale di Padova, trasformandola in una pista ciclabile, e recependo così quanto emerso dal percorso partecipato realizzato dall’ufficio Informambiente con le scuole e con il coinvolgimento di diverse realtà presenti nel territorio.

Principali attività

  • Percorsi ciclabili e pedonali
    Realizzazione di due itinerari, uno in via dei Ronchi, lungo il vecchio sedime ferroviario dismesso, alberato, illuminato, attrezzato per il tempo libero; l’altro in via Venezuela per collegare via Perù con corso Stati Uniti, arricchito di elementi di arredo a favore della sosta e del tempo libero.

  • Sensoristica ambientale
    Installazione di alcuni sensori per il controllo e l’ottimizzazione dei consumi energetici (dimming dinamico) e l’acquisizione di informazioni ambientali (umidità dell’aria; temperatura; quantità di pioggia caduta; PM 2.5 e 10).

  • Servizi e infrastrutture di mobilità condivisa
    Potenziamento del servizio esistente di car sharing, con l’acquisto di nuove auto elettriche e l’installazione di nuove colonnine di ricarica. Potenziamento del bike-sharing con l’ampliamento del servizio al sistema “a flusso libero” (mobike). Potenziamento della linea 7 che attraversa l’intero percorso.

  • Piedibus/bicibus/bike to work
    Realizzazione di percorsi sicuri casa-scuola alle scuole Ferrari e Levi Civita e realizzazione di interventi di moderazione del traffico nei pressi degli istituti. Promozione del car-pooling per il personale scolastico e i genitori degli studenti delle scuole dell’obbligo e della Scuola Edile.

Il progetto vede coinvolti: ufficio Informambiente del Settore Ambiente e Territorio, Settore Mobilità, servizio opere infrastrutturali del Settore Lavori Pubblici, Settore Servizi Informatici e Telematici del Comune di Padova.
 

Galleria multimedialeLeggi tutto

Inaugurazione pista ciclabile via dei Ronchi

Riferimenti

Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova 

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Fax 049 8237527
Orario martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; mercoledì dalle 9.00 alle 13.30; venerdì aperto solo per riconsegna e/o ritiro dei volumi prenotati
Email informambiente@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Sito web www.padovanet.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
Notizia
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: inaugurata una nuova ciclabile a Camin

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
12/10/20
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
Progetto "CAMmIN FACENDO” 380 ant

Comunicato stampa: prosegue il progetto "CAMmIN FACENDO”

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
22/12/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: Presentato il progetto Cammin Facendo

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
23/10/17
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Progetti ambientali europei e nazionali

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits