Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto europeo ECO courts

Il progetto dell'abitare sostenibile
Ultimo aggiornamento: 30/04/2021
Indice
  • Descrizione
  • Il punto di forza: l'agire collettivo
  • La web community
  • La comunità fisica
  • La sperimentazione a Padova
Descrizione
Descrizione
Progetto europeo ECO courts

Il progetto ECO Courts (progetto LIFE+ finanziato dalla Commissione Europea) - cortili ecologici - parte dall'idea che i condomini e le famiglie possano essere il luogo di aggregazione ideale per stimolare azioni collettive che favoriscano la riduzione degli impatti sull'ambiente.
L'obiettivo è di dimostrare che a livello domestico è possibile realizzare significativi risultati in termini di riduzione dei consumi: -15% di energia consumata in abitazioni/condomini; -15% di rifiuti prodotti dalle famiglie; -30% di consumo domestico di acqua.
Favorendo l'interazione tra enti locali, cooperative di utenti e cittadini, il progetto intende mettere a sistema gli strumenti utili all'ottenimento di un obiettivo comune: una miglior gestione delle risorse e la riduzione nella produzione dei rifiuti.

Il punto di forza: l'agire collettivo
Il punto di forza: l'agire collettivo

Il fulcro del progetto è la possibilità di creare delle comunità di persone che, unite dalla stessa idea di risparmio e dalle stesse esigenze di trovare soluzioni per ridurre i consumi nelle loro abitazioni, possano portare avanti un progetto insieme, per trarne un vantaggio economico, ambientale e sociale comune.
Il "sistema ECO Courts" per la gestione sostenibile delle abitazioni sarà sperimentato da due tipologie di comunità: le famiglie che attraverso incontri e assemblee definiranno i propri piani d'azione per il risparmio delle risorse; una comunità virtuale che comprenderà tutti i cittadini e le famiglie che aderiranno sul sito www.cortiliecologici.it alla web community ECO Courts.

La web community
La web community

Gli utenti che si iscrivono alla community avranno la possibilità di compilare un breve questionario per valutare i propri consumi e navigando in una casa virtuale ricevere informazioni legate ai consumi domestici a livello di energia, acqua e rifiuti accompagnati da numerosi ecoconsigli su come risparmiare.
Selezionando le soluzioni di risparmio più adatte alle proprie esigenze, l'utente comporrà il proprio piano d'azione che resterà memorizzato sulla propria pagina utente e potrà essere aggiornato in funzione delle soluzioni effettivamente adottate. È inoltre possibile realizzare azioni collaborative insieme ad altri cittadini e famiglie.

La comunità fisica
La comunità fisica

Il progetto prevede anche la sperimentazione con famiglie singole, gruppi di famiglie, interi condomini per l'adozione di azioni che riducano i consumi di acqua ed energia e la produzione di rifiuti.
Uno dei partner del progetto (Finabita) ha già individuato 4 siti pilota con i quali sta avviando la sperimentazione.
Il Comune di Padova sta iniziando a coinvolgere i cittadini per attivare delle sperimentazioni a livello locale che possano contribuire al raggiungimento degli obiettivi del progetto ECO Courts.

La sperimentazione a Padova
La sperimentazione a Padova

A partire da febbraio 2013 si stanno attivando dei gruppi di lavoro rivolti a soggetti sensibili del territorio, con lo scopo di raccogliere adesioni di famiglie e condomini.
Il percorso che si intendere intraprendere con le famiglie consiste: nel sottoporre un questionario finalizzato a raccogliere informazioni su comportamenti ed eventuali ambiti di interesse, nell'incoraggiare la loro aggregazione a seconda dell'ambito di interesse e nel stimolare - attraverso l'organizzazione di incontri su specifici temi - l'attuazione di scelte di comportamento e di acquisto che si traducano in un vantaggio economico ed ambientale.

Riferimenti

Segreteria Progetto Eco Courts
Comune di Padova - Settore Ambiente

Luogo via dei Salici, 35 (ingresso da via dell'Orna) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Fax 049 8022492
Email ecocourts@comune.padova.it
Informazioni

Atti conferenza finale "ECO Courts"

Materiale da scaricare
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
ECO Courts abitare sostenibile - Brochure »
.PDF 1.06 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Progetti ambientali europei e nazionali

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits