Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto europeo PadovaFIT Expanded

Un progetto per la ristrutturazione e riqualificazione energetica delle abitazioni
Ultimo aggiornamento: 23/12/2022
Logo PadovaFIT Expanded

PadovaFIT Expanded è un progetto europeo finanziato da Horizon2020 per dare una risposta ai problemi del settore edilizio che mostra, di fatto, una domanda ed un’offerta frammentate nel comparto della riqualificazione energetica.

Il Comune di Padova è capofila del progetto e guida una partnership che comprende: l'Università Bocconi di Milano, il Forum per la Finanza Sostenibile, Sinloc, SOGESCA, la città di Timisoara (Romania), l'Alleanza per il Clima (Germania) e l'agenzia per l'energia di Plovdiv (Bulgaria).

PadovaFIT Expanded riprende e amplia l'esperienza maturata con PadovaFIT, realizzato dal Comune di Padova tra il 2013 e il 2017 sempre attraverso un finanziamento europeo.

Attività

La finalità del progetto è quella di creare e pilotare un One-Stop-Shop, che fornisca ai cittadini informazioni, assistenza tecnica, giuridica e finanziaria, nonché strumenti contrattuali e decisionali per la realizzazione ed il monitoraggio degli interventi di risparmio energetico.
Le attività saranno realizzate attraverso il confronto con gli attori locali: costruttori, ordini professionali, amministratori di condominio, associazioni di categoria, istituti di credito.

Il ruolo delle autorità pubbliche è fondamentale per incanalare i finanziamenti privati in investimenti in efficienza energetica. La creazione di un One-Stop-Shop, dedicato ai servizi di riqualificazione energetica delle abitazioni nella città di Padova, costituirà un modello che sarà in seguito replicato nella città di Timisoara (Romania) e nelle città di Smolyan e Vidin (Bulgaria).

Durata del progetto

Il progetto avviato a giugno 2019 si concluderà a novembre 2022.

Riferimenti

Ufficio PadovaFIT Expanded - Informambiente - Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova

Luogo via Dei Salici, 35 (Guizza) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Email padovafit@comune.padova.it
PEC ambiente@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento Daniela Luise
Email del responsabile del procedimento luised@comune.padova.it
Sostituto del responsabile del procedimento Avv. Laura Salvatore
Sito web www.padovafit.eu
Eventi
Immagine Evento finale PadovaFIT Exp

Conferenza "One Stop Shops per la riqualificazione energetica degli edifici"

Evento finale del progetto europeo PadovaFIT Expanded
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
28/10/22
Dalle ore 9:00 alle 15:00
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
7 Energia pulita e accessibile11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Pieghevole PadovaFIT Expanded »
.PDF 1.57 MB
Newsletter n. 1 progetto PadovaFIT Expanded »
.PDF 1.22 MB
Newsletter n. 2 progetto PadovaFIT Expanded »
.PDF 1.71 MB
Newsletter n. 3 progetto PadovaFIT Expanded »
.PDF 452.4 KB
Newsletter n. 4 progetto PadovaFIT Expanded »
.PDF 1.42 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Progetti europei e internazionali

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Progetti ambientali europei e nazionali

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits