Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Lavoro di comunità"

Per sostenere la famiglia
Ultimo aggiornamento: 16/03/2018

Il Settore Servizi Sociali del Comune di Padova è impegnato a favorire, nel territorio padovano, tutte quelle progettualità in cui l'istituzione si mette al fianco del cittadino per realizzare interventi, frutto di processi partecipativi, in grado di rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione.

Tale attività, sinteticamente definita con il termine di "Lavoro di comunità", si propone l'obiettivo di costituire una rete solidale ed integrata tra i cittadini, singoli o in forma associata, gli enti e le istituzioni che fanno parte di un determinato territorio per contribuire, con l'apporto e le competenze di tutti, a superare le condizioni di disagio sociale che vi sono presenti.

L’Associazione tra imprese, formata dalle cooperative La Bottega dei Ragazzi, Progetto Now e Centro Train de Vie, che è stata incaricata di realizzare questo servizio, mira a realizzare un complesso sistema di azioni e progettualità orientate alla promozione delle risorse territoriali e al benessere della collettività da un lato, dall’altro a creare le condizioni generative con cui le persone possono contribuire al benessere proprio e altrui.

La gestione del servizio per lo sviluppo di comunità è realizzata attraverso l’utilizzo di alcuni dispositivi specifici, tra i quali troviamo i Centri di animazione Territoriale, i Centri delle famiglie, i Tavoli di coordinamento territoriali e il progetto Tutti per Uno.

Tali dispositivi sono pensati come crocevia di relazioni e luoghi di progettualità, per accompagnare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie nel loro processo di crescita sviluppando senso di appartenenza al loro territorio e al bene comune, al fine di costruire una comunità promotrice di pratiche volte al benessere collettivo. Obiettivo primario è il superamento dell’isolamento sociale di cittadini e famiglie e dell’isolamento operativo degli attori del territorio per costruire relazioni di prossimità e reti di collaborazioni. A partire dai bisogni comuni i cittadini sviluppano relazioni di sostegno reciproco per aumentare la propria qualità di vita.

Sviluppo di Comunità significa anche far emergere la parte sana della città, sostenerla e ampliarla.

Di seguito riportiamo le zone in cui risulta attivato il "Lavoro di comunità" e le relative pagine di approfondimento:

  • Arcella
  • Mortise
  • Stanga
  • Guizza
  • Palestro
  • Brusegana
  • Chiesanuova e Montà

MAPPA LAVORO DI COMUNITA'

Riferimenti

Ufficio Infanzia, Adolescenza e Famiglia Settore Servizi Sociali - Comune di Padova

Luogo passaggio Gaudenzio, 3/d - Padova
Telefono 049 8205963 - 8205934
Fax 049 8207121
Email ufficioprogettifamiglia@comune.padova.it
Responsabile del procedimento dott.ssa Barbara Bellotto
Sostituto del responsabile del procedimento dott.ssa Sara Bertoldo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Progetti del sociale

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Progetti per la famiglia e centri di animazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits