Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Podcast - One Global Voice - Uniti e unici nel valore della diversità"

Ultimo aggiornamento: 28/02/2023
Progetto "Podcast - One global voice - Uniti e unici nel valore della diversità" 615

Progetto sostenuto da Fondazione Cariparo - bando CulturalMente con il contributo dell'Assessorato alla cooperazione internazionale e pace, diritti umani del Comune di Padova.

Ente

Voci Globali Aps

Località

Padova

Durata

Novembre - dicembre 2021

Obiettivo

Dare spazio alle voci dei giovani afroitaliani che vivono sulla propria pelle gli effetti delle discriminazioni e delle ingiustizie sociali, permettendo loro di confrontarsi con le proprie culture e società di origine.

Attività

Registrazione in sei puntate del podcast "Parole in folle - Disagio mentale, identità, migrazioni: le voci poetiche dei giovani africani" incentrato sulla lettura di poesie di autrici e autori africani sui temi del disagio mentale, della migrazione e i suoi effetti sulla salute mentale, dell’africanità, del patriarcato e dell'uguaglianza di genere.

Il podcast, recitato da quattro giovani afroitaliani residenti nel Comune di Padova, è disponibile su Bo Live, magazine dell’Università di Padova, su Spreaker e in tutte le principali piattaforme di podcasting.

Beneficiari

Afroitaliani di prima e seconda generazione e cittadinanza padovana

Contatti

Associazione di promozione sociale Voci Globali
via Guizza, 13 bis - 35125 Padova
email info@vociglobali.it
sito https://vociglobali.it/

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Cooperazione internazionale » Progetti di Cooperazione internazionale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits