Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "Ricordi": modelli di archiviazione documentale

Documentazione da consultare
Ultimo aggiornamento: 03/12/2019
Progetto "Ricordi" modelli di archiviazione documentale

Il Comune di Padova ha aderito al progetto Ricordi, con l'obiettivo di definire e condividere modelli di archiviazione documentale in conformità alla normativa e agli standard nazionali ed internazionali e di fruire del riuso di una buona pratica, il cui Ente cedente (Polo archivistico della Regione Emilia Romagna) è struttura di eccellenza e primo Polo pubblico di conservazione in Italia.

La documentazione di progetto è disponibile ai seguenti link:

  • https://parer.ibc.regione.emilia-romagna.it/progetti/ricordi/progetto-ricordi 
    (Ente cedente – Polo archivistico della Regione Emilia Romagna)
  • http://www.informa.provincia.tn.it/scadenze_avvisi/pagina242.html
    (Ente capofila – Provincia Autonoma di Trento)

Il progetto è stato finanziato nell'ambito del Bando OCPA2020 dall'Agenzia per la Coesione territoriale. 

 

Referenti di progetto:
Settore Servizi Informatici e Settore Servizi Istituzionali
Gruppo di Lavoro PA Digitale 
email supporto.padigitale@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits