Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Progetto "UrbArt - Dare nuova forma alla città"

Trasformare in sculture le ceppaie degli alberi
Ultimo aggiornamento: 03/12/2021

Il progetto "UrbArt - Dare nuova forma alla città" ha trasformato in sculture le ceppaie di 11 alberi che avevano concluso il proprio ciclo di vita e che non potevano, per vari motivi, essere sostituite da nuovi alberi nello stesso luogo.
Grazie all'intervento artistico sulla parte residua di tronco ancora radicata nel terreno, è stato donato un nuovo valore alla pianta tagliata.

In concomitanza con la creazione delle opere sono state inoltre realizzate delle performance artistiche (di danza, musica, circo, teatro, bodypainting, acroyoga) e delle attività, per adulti e bambini, organizzate in prossimità delle sculture e nei parchi cittadini adiacenti.

Il progetto si è sviluppato in dieci interventi, individuabili sulla Mappa della città online, selezionando il layer "Verde – UrbArt", e su un’apposita mappa realizzata con Google Maps.

Inoltre, al fine di favorire la fruizione - anche in chiave turistica - delle opere, è stata realizzata un’apposita cartolina contenente una mappa con la dislocazione delle sculture, il titolo delle stesse e degli artisti che le hanno realizzate.
Dalla sezione “Documenti” di questa pagina è anche scaricabile l'elenco cronologico delle ceppaie interessate dagli interventi, con relativa indicazione della specie, dell’indirizzo, della data di esecuzione. Ulteriore materiale relativo agli artisti coinvolti e agli eventi, con le foto e i video della realizzazione delle opere, è a disposizione sul sito www.margapura.it/urbart.

Il progetto è stato ideato dalle associazioni Marga pura e Teatro invisibile, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Padova, ed il coinvolgimento del liceo artistico Selvatico e del liceo scientifico Curiel.
Urbart ha ricevuto il sostegno finanziario della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, tramite il bando CulturalMente, ed ha avuto come partner tecnici Stihl e B&B artigiana.

Progetto "UrbArt - Dare nuova forma alla città" 200x

ELENCO OPERE​

  • Il Gioquilibrista urbano ​
  • Aspettando il cielo 
  • Il tuffatore ​
  • Intus legere 
  • Basta una goccia...una parola ​
  • Smart-is 
  • Non fare lo struzzo! 
  • Contrasto a pelo d’acqua 
  • Campane fantasma 
  • Utopia del mondo
  • Guardare oltre
  • Vita - La torre
  • Vita - Il cavallo
  • Vita - La regina

Galleria multimedialeLeggi tutto

Galleria UrbArt 240 ant

Galleria fotografica del progetto "UrbArt - Dare nuova forma alla città"

Le sculture realizzate dalle ceppaie degli alberi

Per informazioni

  • UrbArt - Dare nuova forma alla città
    sito www.margapura.it/urbart
    pagina Facebook www.facebook.com/urbart2018
  • Ufficio comunicazione e partecipazione - Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana - Comune di Padova
    telefono 049 8204456
    email scottiale@comune.padova.it
    responsabile: Alessandro Scotti

Eventi
Mostra fotografica "UrbArt - semi d'arte nei quartieri" 380 ant

Mostra fotografica "UrbArt - semi d'arte nei quartieri"

Al Cortile pensile di Palazzo Moroni
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Dal 02/11/20 al 13/12/20
Tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle 19:00
Tipo di evento Mostre
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere13 Lotta contro il cambiamento climatico15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino progetto UrbArt »
.PDF 110.72 KB
Elenco ceppaie - progetto UrbArt »
.PDF 68.54 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Verde e agricoltura urbana » Alberi

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits