Proposte di referendum e proposte di legge: raccolta e autentica delle firme
Le sottoscrizioni delle liste dei candidati alle elezioni politiche e amministrative, le proposte di legge di iniziativa popolare e le proposte referendarie vengono depositate in segreteria generale del Comune che organizza il servizio di autenticazione delle firme.
Chiunque, purchè maggiorenne, iscritto nelle liste elettorali e munito di documento di riconoscimento valido, può depositare la firma nei periodi stabiliti per ogni singola iniziativa referendaria o legislativa.
Nella sezione "Link", a destra di questa pagina, è disponibile il modulo per presentare una proposta di referendum cittadino.
Alla raccolta della modulistica e delle liste è deputata la Segreteria generale.
I soggetti promotori dei quesiti referendari sono tenuti a consegnare alla Segreteria generale un numero congruo e sufficiente di moduli per la raccolta firme, che saranno sottoposti alla vidimazione del Segretario Generale.
Il servizio di autentica delle firme viene svolto presso:
- ufficio anagrafe centrale
- segreteria del quartiere 2 Nord
- segreteria del quartiere 3 Est
- segreteria del quartiere 4 Sud-Est
- segreteria del quartiere 5 Sud-Ovest
- segreteria del quartiere 6 Ovest
- Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico
- segreteria generale del Comune
Raccolta firme
Attualmente non ci sono raccolte firme.
Normativa di riferimento
- L. n. 270 del 21 dicembre 2005 "Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica".
- D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa".
- D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 "Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali".
- L. n. 120 del 30 aprile 1999 "Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonchè disposizioni sugli adempimenti in materia elettorale".
- L. n. 130 del 28 aprile 1998 "Modifica dell'articolo 14 della L. 21 marzo 1990, n. 53, in materia di autenticazione delle firme degli elettori".
- D.Lgs. n. 533 del 20 dicembre 1993 "Testo unico delle leggi recanti norme per l'elezione del Senato della Repubblica".
- L. n. 515 del 10 dicembre 1993 "Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica".
- L. n. 81 del 25 marzo 1993 "Elezione diretta del Sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio provinciale".
- L. n. 53 del 21 marzo 1990 "Misure urgenti atte a garantire maggiore efficienza al procedimento elettorale".
- L. n. 352 del 25 maggio 1970 "Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo".
- D.P.R. n. 570 del 16 maggio 1960 "Testo unico delle leggi per la composizione e l'elezione degli organi delle Amministrazioni comunali".
- D.P.R. n. 361 del 30 marzo 1957 "Approvazione del T.U. delle leggi recanti norme per l'elezione della Camera dei deputati".
- Costituzione della Repubblica Italiana.
Riferimenti
raccolta firme - segreteria generale - Settore Servizi Istituzionali - Comune di Padova