Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Raccogliamo miglia verdi 2023/2024

Un progetto per favorire la mobilità sostenibile nei percorsi sicuri casa-scuola e non solo...
Ultimo aggiornamento: 13/09/2023
miglia verdi 2018-19

Da Kyoto a Parigi, passando per Bruxelles e per Padova

L'iniziativa prende spunto dal format "Bambini a piedi attorno al mondo - Raccogliamo miglia verdi", lanciato nel 2003 da "Alleanza per il clima" della Commissione europea in concomitanza con la 9° Conferenza mondiale sul clima.
Nel 2005 è entrato in vigore il Protocollo di Kyoto, un trattato internazionale che impegnava i governi industrializzati a ridurre le emissioni di anidride carbonica e dei gas responsabili dell’effetto serra. Nel 2006 a Padova è nata l’iniziativa di raccogliere le “miglia verdi” necessarie a compiere un viaggio immaginario dalla nostra città a quella giapponese di Kyoto. Nel 2015 a Parigi viene siglato, da 195 Stati, un nuovo accordo sul clima, che proiettandosi in un orizzonte temporale di più lungo periodo, compie uno sforzo collettivo per contenere l’aumento delle temperature entro 1,5°C, al fine di ridurre i rischi e gli impatti potenziali del cambiamento climatico. Nel 2020 l’Unione Europea decide di innalzare i propri obiettivi di riduzione delle emissioni climalteranti (-55%), impegnandosi a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
Con l’adesione alla Missione UE “Città neutrali”, Padova è una delle nove città italiane scelte dalla Comunità Europea e chiamate a sperimentare e innovare per giungere alla neutralità climatica entro il 2030, anziché entro il 2050. Da Kyoto a Parigi, passando per Bruxelles e per Padova: “Raccogliamo Miglia Verdi” rappresenta questo viaggio immaginario per riflettere sui temi della sostenibilità, del clima e del traffico e promuovere per un mese l’utilizzo di mezzi di trasporto ecocompatibili.

 

Una gara di mobilità sostenibile

Le classi delle scuole primarie e secondarie di 1° grado della nostra città si sfideranno per tutto il mese di ottobre, nel percorrere il tragitto casa-scuola (andata e ritorno) in bici, a piedi, con i mezzi pubblici o anche organizzandosi con altri genitori in modo da portare con un’unica auto più alunni (car-pooling). Ogni percorso effettuato in modo ecosostenibile fa guadagnare un “miglio verde”. Vince la classe e la scuola che totalizza più “miglia verdi”, ma in realtà la vera vittoria è riuscire a cambiare le nostre abitudini quotidiane. Per questo rinnoviamo l'invito a rendere costante in tutto l’anno scolastico l’esperienza del Concorso “Raccogliamo Miglia Verdi”, attivando percorsi casa-scuola (piedibus, bicibus, millepiedi) presso la propria sede scolastica.
I percorsi sicuri casa-scuola permettono ai bambini e ai ragazzi di raggiungere la propria scuola in totale autonomia o accompagnati da genitori, nonni o zii volontari, in gruppo ed utilizzando il piedibus, il millepiedi o il bicibus; non solo riducono le emissioni inquinanti, ma per i bambini e per i ragazzi sono un’occasione per socializzare, conoscere il proprio quartiere e imparare a far da soli. Mai come ora è importante la costanza, la fantasia e la capacità di mettersi in gioco.

 

Per iscriversi

Possono partecipare le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado, pubbliche e private, del Comune di Padova.
L’insegnante può iscrivere la classe entro il 20 settembre 2023 compilando il modulo online: https://forms.office.com/e/319ZpVp3Dt

 

Riferimenti

Ufficio Informambiente - Settore Ambiente e Territorio

Luogo via dei Salici, 35 (ingresso da via dell'Orna) - 35124 Padova
Telefono 049 8205021
Orario martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30; mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13:30.
Email informambiente@comune.padova.it padova21@comune.padova.it
Social pagina Facebook profilo Twitter
Informazioni

"Raccogliamo miglia verdi"

Edizioni anni scolastici dal 2006/07 al 2022/2023
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere4 Istruzione di qualità11 Città e comunità sostenibili12 Consumo e produzione responsabili13 Lotta contro il cambiamento climatico
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Regolamento Concorso "Raccogliamo Miglia Verdi" »
.PDF 121.42 KB
Manuale primarie 2023 2024 Raccogliamo Miglia Verdi »
.PDF 754.57 KB
Manuale secondarie primo grado Raccogliamo Miglia Verdi »
.PDF 273.45 KB
Album raccolta miglia verdi scuole primarie 2023 2024 »
.PDF 1.66 MB
Album raccolta miglia verdi scuole secondarie 2023 2024 »
.PDF 2.17 MB
Lettera assessore Ambiente per Raccolta Miglia Verdi 2023 2024 »
.PDF 54.17 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Ambiente » Informambiente » Educazione alla sostenibilità

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola primaria

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di I grado

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di II grado

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits