Raccolta segnalazioni di presunte condotte illecite e irregolarità amministrative
Il Comune di Padova mette a disposizione degli utenti dei servizi comunali e dei cittadini un modulo per segnalare un illecito o un'irregolarità amministrativa compiuti da dirigenti, funzionari, dipendenti o altri soggetti delle strutture del Comune.
Le segnalazioni possono riguardare eventuali comportamenti, episodi di cattiva amministrazione, fenomeni di corruzione (e altri reati contro la pubblica amministrazione), irregolarità amministrative a danno dell'interesse pubblico, di cui il cittadino sia venuto a conoscenza.
La segnalazione deve contenere gli elementi per consentire di svolgere le dovute ed appropriate verifiche finalizzate ad accertare la fondatezza dei fatti.
Come effettuare una segnalazione
Il modulo e le informazioni utili per effettuare la segnalazione, scaricabili dalla sezione "Documenti", a destra di questa pagina, possono essere ritirati anche presso l'Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico.
Per tutelare la riservatezza del segnalante, il modulo compilato deve essere inserito in una doppia busta chiusa; la busta esterna deve recare la dicitura "riservata personale" e deve essere indirizzata al responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza del Comune di Padova.
La segnalazione può essere fatta pervenire tramite:
- consegna a mano all'Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico;
- consegna a mano al Protocollo generale;
- via posta, indirizzata a: Comune di Padova - Unità operativa semplice - Prevenzione corruzione, trasparenza, whistleblowing, antiriciclaggio - Settore Servizi Istituzionali e Avvocatura -
via del Municipio, 1 - 35122 Padova; - via email all'indirizzo prevenzionecorruzione@comune.padova.it.
Le buste (chiuse) contenenti le segnalazioni vengono trasmesse al responsabile della prevenzione della corruzione.
Tutte le segnalazioni sono ricevute e gestite esclusivamente dal responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e dal suo staff, che hanno l'obbligo della riservatezza, salvo le segnalazioni che per legge debbono essere effettuate.
A garanzia della riservatezza del segnalante, sono previsti dei codici sostitutivi dei dati identificativi di colui che effettua la segnalazione.
Riferimenti
Unità operativa semplice - Prevenzione corruzione, trasparenza, whistleblowing, antiriciclaggio
Settore Servizi Istituzionali e Avvocatura