

Fascia |
Valore fascia-Isee |
Importo mensile | Tariffa part time 8:00-13:00 |
1 | Isee compreso tra 0 e 4.000 euro | 51 euro | 31 euro |
2 |
Isee compreso tra 4.001 e 6.000 euro |
100 euro | 60 euro |
3 |
Isee compreso tra 6.001 e 8.500 euro |
145 euro |
87 euro |
4 |
Isee compreso tra 8.501 e 11.000 euro |
192 euro |
116 euro |
5 |
Isee compreso tra 11.001 e 16.000 euro |
249 euro |
149 euro |
6 |
Isee compreso tra 16.001 e 21.000 euro |
326 euro | 196 euro |
7 |
Isee compreso tra 21.001 e 26.000 euro |
373 euro |
224 euro |
8 |
Isee compreso tra 26.001 e 31.000 euro |
435 euro |
261 euro |
9 |
Isee compreso tra 31.001 e 40.000 euro |
467 euro |
280 euro |
10 |
Isee superiore a 40.000 euro |
480 euro |
288 euro |
Per utenti che fruiscono dell'orario di prolungamento, (se attivato) le rette sono maggiorate del 15% rispetto alle rette indicate in tabella.
All'inizio di ogni anno scolastico agli importi mensili viene applicato l'adeguamento Istat.
AGEVOLAZIONI:
N.B.: le agevolazioni non vengono concesse nel caso in cui vi siano debiti pregressi.
Ai sensi dell'art. 5.4 del Regolamento per gli asili Nido del Comune di Padova, la richiesta di riduzione retta per altri giustificati motivi dovrà essere comunicata almeno cinque giorni prima dell'assenza, salvo i casi di urgenze imprevedibili, e dovrà contenere adeguata motivazione.
Modulo richiesta riduzione per assenze per malattia
Modulo richiesta riduzione per assenze per giustificati motivi
Per stabilire le rette di frequenza degli asili nido è necessario che i genitori chiedano il rilascio dell'attestazione Isee entro il 15 maggio.
In caso di variazione Isee successiva alla data sopra indicata, l'utente dovrà provvedere a darne comunicazione via mail all'indirizzo isee.servscolastici@comune.padova.it.
L'ufficio Isee provvederà a scaricare direttamente dalla banca dati INPS le attestazioni, dopo aver effettuato i controlli sulla regolarità delle dichiarazioni.
Per qualsiasi informazione e chiarimento riguardante l'Isee è possibile contattare l'ufficio Isee ai seguenti recapiti:
email isee.servscolastici@comune.padova.it
tel 049 8204069
In caso di mancata richiesta di un'attestazione Isee sarà applicata la retta più alta (10° fascia - € 480 mensili).
Al momento dell’accettazione del posto deve essere versato un contributo fisso di iscrizione pari a 55 euro, non restituibile, per il quale non viene emessa fattura in quanto tale previsione risulta fuori dal campo di applicazione dell'Iva, non rappresentando il corrispettivo di alcuna prestazione.
La fattura mensile del servizio nido viene intestata al genitore che ha firmato l'accettazione del posto e viene emessa di regola nel mese successivo a quello di erogazione del servizio.
Viene aggiunta l'imposta di bollo sulla fattura pari a € 2, in base al DPR 642/1972 e alla risoluzione dell'Agenzia delle Entrate n.67/E.
Il pagamento della retta di frequenza avviene mediante il sistema PagoPA: gli avvisi di pagamento verranno trasmessi tramite mail dall'Ufficio Rette Nidi del Settore Servizi Scolastici.
Si ricorda che il sistema PagoPA è previsto come obbligatorio per i pagamenti dovuti verso la Pubblica Amministrazione (D.Lgs n.217 del 13/12/2017).
Il pagamento di un avviso PagoPA può essere effettuato presso punti Prestatori Servizi di Pagamento - PSP fisici (tramite contanti oppure carte):
La fattura e gli avvisi di pagamento verranno inviati dal 15 al 30 di ogni mese successivo a quello di erogazione del servizio dall'indirizzo no reply fatturazionerette-noreply@comune.padova.it.
L'importo della retta comprende l'assicurazione per infortuni all'interno del nido.
La richiesta di "Bonus asilo nido" deve essere presentata all'Inps, dal genitore che ha firmato il modulo di accettazione del posto e che coinciderà con l'intestatario della fattura.
Si precisa che il genitore intestatario della fattura dovrà effettuare tutti i pagamenti.
E' necessario conservare tutte le fatture e le ricevute di pagamento da trasmettere successivamente all'Inps.
N.B. La partita Iva di tutti gli asili nido comunali è 00644060287, che coincide con quella del Comune di Padova.
Per ottenere la detrazione fiscale, è sufficiente essere in possesso delle fatture di pagamento, che sono mensilmente inviate dall'ufficio rette asili nido. Non è necessario, quindi, presentare richiesta di certificato di pagamento delle rette se si è già in possesso delle fatture utili per la detrazione fiscale. Si precisa inoltre che chi ha beneficiato del "Bonus asilo nido" erogato dall'INPS non potrà detrarre dall'Irpef le spese sostenute per le rette di frequenza al nido.
Dimissioni
Le dimissioni del bambino dall'asilo nido devono essere presentate per iscritto all'ufficio amministrativo asili nido e avranno valore ai fini della sospensione della retta dal mese successivo a quello della presentazione.
L'ufficio preposto potrà effettuare controlli sulle dichiarazioni Isee nei modi e nelle forme previste dal regolamento di applicazione dell'Isee, avvalendosi anche della collaborazione della Guardia di Finanza. Qualora si rilevino Isee non veritieri potrà essere effettuata segnalazione alla Procura della Repubblica.
Controlli Isee a.s. 2023/2024
ufficio rette asili nido - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204016 - 049 8204095
orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00, giovedì dalle 15:00 alle 16:30.
email: serviziscolastici@comune.padova.it; rettenidi@comune.padova.it
responsabile: dott. Vasco Bertollo
delegati: Michela Grego - Romina Maragno